News
-
Pericolo incendi elevato, Servizio forestale pronto ad intervenire
La siccità di quest’ultimo periodo ha innalzato il rischio di incendi nelle zone boschive dell’Alto Adige. Il Servizio forestale della Provincia è pronto ad intervenire.
-
Malghe importanti per economia e tutela territorio
In territorio altoatesino esistono 1.739 malghe. Esse, come fa presente l’assessore provinciale all’agricoltura Arnold Schuler, rivestono un ruolo fondamentale nell’economia zootecnica provinciale, nella protezione dei suoli dall’erosione e nel mantenimento del tipico paesaggio altoaesino. I dati riferiti all’alpicoltura sono pubblicati nella Relazione agraria e forestale di nuova pubblicazione.
-
Domani in vigore la legge omnibus sull’economia
La legge omnibus 8 del 14 luglio con diverse modifiche di leggi provinciali nei settori artigianato, industria, commercio, servizi, urbanistica, è pubblicata oggi (21 luglio) sul Bollettino ufficiale della Regione ed entra in vigore domani. La legge riduce tra l’altro la burocrazia nell’accesso a diversi profili professionali e aumenta la responsabilità soggettiva nel finanziamento del turismo.
-
In 20 anni con 950 corsi formati 10mila boscaioli
Dal 1995 ad oggi in Alto Adige sono stati organizzati 950 corsi per i lavori boschivi ai quali hanno preso parte circa 10mila persone. La ricorrenza dei 20 anni dell’introduzione di questi corsi formativi è stata festeggiata venerdì scorso (17.07) presso la Scuola Forestale Latemar.
-
Incendio nel comune di Marebbe, elicottero in azione
I tecnici del Servizio forestale della Provincia, i volontari dei vigili del fuoco e un elicottero sono al lavoro per tenere sotto controllo e spegnere l’incendioscoppiato attorno alle 14 a Pederü nel comune di Marebbe sui pendii della val di Rudo in direzione Senes.
-
Concorso per tecnico del Servizio strade
La Ripartizione provinciale Servizo strade cerca un collaboratore tecnico a tempo pieno, sede di servizio a Bolzano. Le domande per partecipare al concorso pubblico vanno presentate entro il 14 agosto prossimo.
-
Grande guerra: una valigia del Touriseum in val di Landro
Una valigia del Touriseum informa a Landro escursionisti e ciclisti nel Parco Naturale Tre Cime sul singolare destino degli alberghi della zona turistica durante la Grande guerra..
-
Poetry slam per giovani al Museo del vino a Caldaro
Un workshop gratuito di poetry slam per giovani dai 12 ai 19 anni, dove potranno imparare a comporre versi e a declamarli sul palco nell’ambito di questa moderna forma di competizione poetica: si terrà martedì 28 luglio dalle 11 alle 16.30 al Museo del vino di Caldaro nell’ambito dell’anno tematico "Young & Museum". Partecipazione gratuita, iscrizioni entro il 26 luglio.
-
Lo sport crea legami: concluso l'Euregio Sport Camp a Kühtai
Rollerblade, escursioni in montagna, equitazione: grazie a queste e tante altre attività i giovani sportivi diTirolo, Alto Adige e Trentino si sono divertiti assieme, alternando le due lingue dell’Euregio, italiano e tedesco. Dal 12 al 19 luglio a Kühtai in Tirolo si è tenuto il secondo Euregio Sport Camp.
-
Domani seduta di Giunta ma senza conferenza stampa
Domani (martedì 21) torna a riunirsi la Giunta provinciale. Al termine della consueta seduta settimanale non è prevista la conferenza stampa.