News
-
Risanamento di antichi masi, concorso di idee a premi
Scade il 29 febbraio il termine per presentare i progetti per il concorso di idee (premi per 5mila euro) giunto alla terza edizione sul risanamento degli antichi masi con almeno 100 anni di vita. "Si tratta di una parte centrale della nostra storia e delle nostre tradizioni", commenta l’assessore all’agricoltura Arnold Schuler.
-
25 febbraio: via a internet veloce e telefonia mobile in in Val d’Ultimo
La RAS ha completato il progetto per la copertura con la banda larga e la telefonia mobile in val d’Ultimo. L’inaugurazione della nuova postazione ricetrasmittente è in programma giovedì 25 febbraio nell’area sciistica Schwemmalm-Malga Guazza a Pracupola, presenti il presidente della Provincia Arno Kompatscher e l’assessora Waltraud Deeg.
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
Udienze della difensora civica
-
Bomba d'aereo americana a Campo di Trens, domenica il disinnesco
Si svolgeranno domenica 21 febbraio le operazioni di disinnesco di una bomba d’aereo americana rinvenuta nei pressi di Campo di Trens. Nell’arco della mattinata prevista l’evacuazione della zona nonchè l’interruzione del traffico lungo strade, autostrada e linea ferroviaria del Brennero.
-
Corso sul lavoro nei musei: pr e marketing spiegati al Touriseum
Perché per i musei le pubbliche relazioni e il marketing hanno la stessa importanza che per un’impresa? E come applicarli al campo museale? Sono state le domande al centro della quinta lezione del corso di base sul lavoro museale svoltasi al Touriseum di Merano.
-
24.02 Convegno specialistico su assistenza e cura nel percorso di nascita
Mercoledì 24 febbraio 2016, dalle ore 8.30, presso il Centro formativo "Lichtenburg" a Nalles, il gruppo di lavoro "Percorso nascita" organizza un Convegno specialistico su assistenza e cura nel percorso di nascita per predisporre un modello per l’Alto Adige.
-
La fisiologia dei serpenti: conferenza al Museo Scienze Naturali 19.02
La veterinaria Petra Schnitzer, esperta di medicina dei rettili, nella conferenza, in lingua tedesca, venerdì prossimo 19 febbraio 2016, alle ore 20.00, al Museo Scienze Naturali Alto Adige, in via Bottai 1 a Bolzano, fornirà dei riferimenti per comprendere lo stato di salute dei serpenti. Ingresso libero.