News
-
ASTAT: attività e dimensione delle imprese
Nel 2013 le imprese attive in Alto Adige erano 43.387, con complessivi 183.468 occupati. Lo rileva lo studio ASTAT.
-
#primotempo, Schuler/3: competenze, numero unico di emergenza, ricerca
Competenze e servizi ai Comuni, numero unico di emergenza, rete nella ricerca: sono alcune delle misure istituzionali preannunciate oggi dall’assessore Schuler.
-
#primotempo, Schuler/2: finanziamenti ai Comuni, piano per la montagna
Finanziamento dei Comuni e della montagna: sono due degli obiettivi perseguiti dall’assessore Schuler nella prima metà di legislatura. Ecco i prossimi passi.
-
#primotempo, Schuler/1: riforma di Protezione civile e Centro Laimburg
Riforma di protezione civile e Laimburg sono i temi toccati dall’assessore Arnold Schuler oggi in avvio di #primotempo, i colloqui di metà legislatura.
-
Hotel Paradiso: il 25 giugno apertura della mostra di architettura
Il recupero dell’Hotel Paradiso in val Martello è al centro della mostra di architettura che sarà inaugurata sabato 25 giugno dall’assessore Richard Theiner.
-
Assistenza all’infanzia: servizio qualificato, retribuzione adeguata
L’assistenza all’infanzia è stato tema del colloquio dell’assessora provinciale Waltraud Deeg alla scuola per le professioni sociali Hannah Arendt a Bolzano.
-
Green Mobility: Iniziativa estiva “In bici al lavoro”
Dal 1° al 31 luglio “In bici al lavoro” per premiare le persone che, per tutto il tragitto o solo per una parte, utilizzano la bicicletta per andare al lavoro.
-
Il gipeto ha ripreso a volare nel Parco dello Stelvio
A 100 anni dalla sua estinzione nelle Alpi, il gipeto ha ripreso a volare in Val Martello. Il progetto per la reintroduzione del volatile prosegue con successo.
-
Appuntamenti della settimana per i media dal 20 al 27 giugno 2016
Panoramica degli appuntamenti della prossima settimana riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale a cui sono invitati i media.
-
Giornata della biodiversità il 25 giugno in Val di Mazia
Analizzare quante più specie animali e vegetali possibili su un territorio delimitato: il 25 giugno torna la giornata dedicata alla biodiversità.