News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
-
LiberaMente con vicepresidente Tommasini a Bruxelles
Accompagnati dal vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini, le ragazze ed i ragazzi che hanno partecipato al percorso partecipato di educazione alla cittadinanza attiva “Liberamente” da lui voluto e strutturato in momenti di riflessione e confronto con personaggi di calibro fra economisti, filosofi, giornalisti, tra il 2 ed il 6 ottobre 2010, sono in visita a Bruxelles. Tra i primi contatti quelli presso la Commissione Europea ed il Comitato delle Regioni.
-
Dialoghi 2010 sulle politiche sociali in Bassa Atesina: etica e giustizia sociale
I dialoghi sulle politiche sociali tenuti di recente a Egna in presenza dell’assessore provinciale al servizio sociale Richard Theiner, si sono incentrati sulla questione della “legittimazione” e del “senso” delle politiche sociali. L’obiettivo di questi incontri sta nel trovare soluzioni adatte per le future direzioni nell’ambito delle politiche sociali.
-
Firmian il tuo futuro: reading e rock sabato 9 ottobre al Circolo Masetti Ex Novo
Sabato prossimo, 9 ottobre 2010, alle ore 20.3, per il progetto “Firmian il tuo futuro” presso il Circolo Culturale Masetti Ex Novo, in via Resia 27 a Bolzano, lo scrittore viaggiatore Enrico Brizzi assieme al gruppo musicale Yu Guerra proporrà il reading per voce e rock band “Dio salvi Bologna”. Ingresso libero.
-
1. Festival del tè e delle erbe aromatiche il 9 ottobre a Merano
INVITA - Sabato 9 ottobre 2010 nella Sala Grande "Kursaal" presso il Kurhaus, in Corso Libertà 33 a Merano, si terrà il 1. Festival del Tè e delle Erbe aromatiche, organizzato dalla Provincia in collaborazione con le Scuole professionali agricole, forestali e di economia domestica. L’apertura della giornata avverrà ufficialmente alle ore 10.00 con i saluti di Hans Berger, Assessore provinciale all’agricoltura, e dei rappresentanti delle Scuole organizzatrici dell’evento.
-
Terme di Merano, Durnwalder: "Nessun innalzamento di due piani"
"La strada per innalzare di un piano l’albergo delle Terme di Merano è percorribile, ma è bene fare chiarezza: i due piani supplementari non sono nè previsti, nè possibili". Il presidente Luis Durnwalder e l’assessore al turismo Hans Berger prendono posizione sulle discussioni relative alla nuova gara d’appalto per l’albergo delle Terme di Merano, che consente di aumentare la cubatura dell’edificio.
-
Presentato il Piano della riforma clinica: assistenza capillare, sostenibile e di alto livello
Garantire qualità e finanziabilità nel lungo periodo alla sanità altoatesina nei sette ospedali, coinvolti tutti nella riforma senza tagli radicali ma sfruttando cooperazioni e centri di competenza: è il punto di partenza della riforma clinica, presentata oggi (5 ottobre) a Bolzano dall’assessore competente Richard Theiner e dai responsabili dell’Azienda sanitaria provinciale. "Lavoriamo per un’assistenza capillare e di livello internazionale, questo documento è la base di discussione", ha spiegato Theiner.
-
Chiusura notturna sulla statale per la Val d'Ega
A partire da giovedì prossimo 7 ottobre 2010 lungo la strada statale della Val d’Ega verranno eseguiti lavori di asfaltatura. Per tale motivo fino al 9 ottobre la strada a Cardano resterà chiusa al traffico nelle ore notturne. Il trransito è possibile sulla strada comunale.
-
Ripartizione mobilità: nessun servizio di sportello venerdì 8 ottobre
Per ragioni tecniche venerdì prossimo 8 ottobre 2010, gli sportelli della Ripartizione mobilità della Provincia (patenti e veicoli) in via Crispi 10 a Bolzano resteranno chiusi al pubblico.
-
L'assessora Kasslatter Mur incontra garante dell'infanzia Tschager
Il garante dell’infanzia e dell’adolescenza Simon Tschager si è presentato di recente all’assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur. Nel corso del colloquio Tschager ha informato l’assessora, responsabile in Giunta per il Servizio giovani in lingua tedesca, sulle iniziative in programma e sui vari ambiti di intervento.
-
"Donne informate" - conferenza l'8 ottobre sulla convivenza ed i possibili rischi
Nell’ambito delle conferenze su tematiche al femminile organizzate dalla Commissione provinciale per le pari opportunità e dal Servizio donna della Provincia, "Donne informate", venerdì prossimo 8 ottobre 2010 a Tubre si terrà un incontro sulla convivenza ed i possibili rischi. L’ingresso è libero.