News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
-
Progetti per i giovani e le loro passioni
Due progetti che invitano i giovani a seguire le proprie inclinazioni e passioni nel mondo del teatro e del cinema, “Giovani in scena” ed “Effetto notte”, sono stati presentati questa mattina, martedì 28 settembre, dal vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini, assieme a Marco Bernardi (direttore del Teatro Stabile di Bolzano) e Sandro Tarter (coordinatore di “Effetto Notte”).
-
Consegnata all'Archivio provinciale carta storica del 1810 del Regno di Baviera
Una carta storica del Regno di Baviera, risalente al 1810, è stata consegnata all’Archivio provinciale da un privato di Collalbo sul Renon.
-
Museo Archeologico: ogni fine settimana visite guidate per famiglie
I gruppi potranno concordare il percorso preferito. Previsto un programma speciale per i bambini.
-
"Storie d'acciaio": intervento di Ulrich Egger al Centro Trevi il 30 settembre
Nell’ambito della mostra “Storia di Acciaio: i volti delle Acciaierie di Bolzano” è previsto un’esposizione speciale di Ulrich Egger. L’artista bolzanino illustrerà il suo progetto espositivo giovedì prossimo, 30 settembre 2010, alle ore 19.00, presso il Centro Trevi in via Cappuccini 28 a Bolzano.
-
Giovedì e venerdì sciopero del trasporto pubblico, possibili disagi
Dalle 21 di giovedì 30 settembre, alla stessa ora del giorno successivo, i sindacati hanno indetto uno sciopero di 24 ore degli addetti al trasporto pubblico locale. Saranno possibili disagi anche in Alto Adige. Lo rende noto il Dipartimento provinciale mobilità.
-
Collaborazione con Rosenheim e l'area del Chiemsee
Rafforzare la collaborazione nei settori economici, dall’agricoltura al turismo, tra l’area di Rosenheim e l’Alto Adige: questo l’obiettivo della visita in provincia di Bolzano di una delegazione bavarese che oggi (28 settembre) ha incontrato il presidente della Provincia Luis Durnwalder.
-
Nuovi terminali informativi nelle stazioni, Widmann: "Ulteriore salto di qualità"
Saranno installati tra breve, nelle principali stazioni ferroviarie e delle autocorriere, i nuovi terminali del Dipartimento provinciale mobilità con tutte le informazioni sul trasporto pubblico locale: dalle coincidenze agli orari di partenza di treni e bus. "Con questo strumento - commenta l’assessore Thomas Widmann - il sistema dei trasporti altoatesino compie un’ulteriore salto di qualità".
-
Settimana per gli abitanti della Val d'Isarco al Museo Archeologico (28 sett. – 3 ott.)
Dal 28 settembre al 3 ottobre visite guidate speciali e riduzione sul prezzo d’ingresso per chi proviene dalla Val d’Isarco.
-
Entro il 28 di ottobre le domande per le borse di studio per alunni elementari e medi alloggiati in studentati
Il termine ultimo per la presentazione delle domande di concessione delle borse di studio ad alunni delle scuole elementari e medie inferiori che sono alloggiati a tempo pieno o a tempo parziale presso case dello studente è stato fissato al 28 ottobre 2010.
-
Lagundo: nuova strada d'accesso al Rio Grab, chiuso sentiero
I tecnici della Ripartizione provinciale opere idrauliche saranno al lavoro da metà ottobre per realizzare una nuova strada d’accesso, lunga circa 400 metri, al Rio Grab. "Lungo questa via - spiega il direttore di Ripartizione Rudolf Pollinger - possiamo trasportare il legname che attualmente ostruisce il Rio Grab e raggiungere le sorgenti di acqua potabile". A causa dei lavori si rende necessaria la chiusura temporanea di un sentiero escursionistico.