News
-
TINIA, il bollettino meteo dell'Euregio: convegno a Bolzano
Al centro del simposio svoltosi nel capoluogo il format del futuro bollettino meteorologico comune di Tirolo, Alto Adige e Trentino. Kompatscher: "Servizio a tutela della cittadinanza"
-
I Bacini montani risanano le opere di protezione del rio Masarei
L’Ufficio provinciale Bacini montani Est ha risanato la cunetta nel tratto inferiore del rio Masarei a San Cassiano, nel Comune di Badia, ripristinandone la funzionalità
-
Danni per il maltempo nel Comune di Racines
A causa delle forti precipitazioni il Servizio bacini montani ha dovuto intervenire nella zona tra Mareta e Ridanna per lavori di sistemazione dei letti del rio Kerschbaumer e del rio Entholz
-
Chiusura momentanea per il Centro di accoglienza profughi Bolzano Sud
Ridotti, a partire da questa settimana, i servizi offerti dal Centro di prima accoglienza per i profughi ucraini allestito a Bolzano Sud. Garantiti, presso altre sedi, i servizi sociali e medici
-
Servizio meteorologico provinciale: un maggio più caldo della media
Nel mese di maggio gli esperti dell’Ufficio meteorologia e prevenzione valanghe della Provincia hanno registrato temperature superiori alla media a lungo termine.
-
Pessimo inverno per i ghiacciai dell'Alto Adige
Lo scorso inverno si è accumulata meno neve del normale sui ghiacciai dell’Alto Adige. È quanto emerge dalle ultime misurazioni dell’Ufficio provinciale idrologia e dighe.
-
Bacini montani: lavori di rinaturalizzazione nel Comune di Racines
Nelle ultime tre settimane, l’Ufficio sistemazione bacini montani Nord ha effettuato lavori di rinaturalizzazione sul Rio di Giovo, Rio di Racines e sul Rio di Pusteria nel Comune di Racines.
-
Guardia di Finanza e Protezione civile rafforzano la collaborazione
Da poco più di un anno la Guardia di Finanza e la Protezione civile collaborano in modo più assiduo nel soccorso di feriti gravi e nel recupero di persone decedute. Bilancio di questa sinergia.
-
Il radar meteorologico di Monte Macaion verrà sostituito
A 22 anni dalla sua installazione il radar meteorologico sul Monte Macaion verrà sostituito e sarà quindi ripetutamente fuori servizio e spento nei prossimi mesi, soprattutto durante il giorno.
-
Vigili del fuoco: 23 giovani pronti per la loro nuova missione
Sono 23 gli uomini che hanno completato la loro formazione da vigile del fuoco professionista. L’assessore Schuler e il comandante Alber si sono congratulati con loro oggi nel corso di una cerimonia.