News
Disinnesco bomba a Bressanone: operazione completata con successo
Terminata a Bressanone l'operazione di disinnesco della bomba risalente alla Seconda Guerra Mondiale. La viabilità sull'A22, la linea ferroviaria del Brennero e le strade provinciali torna regolare
BRESSANONE (USP). La bomba d'aereo statunitense risalente alla Seconda Guerra Mondiale rinvenuta all'inizio di questa settimana durante lavori di costruzione nella zona industriale di Bressanone Sud è stata disinnescata. Dalle ore 11.03 il traffico è tornato regolare attraverso la zona di divieto istituita intorno al luogo del ritrovamento.
Il centro di controllo allestito presso la stazione dei Vigili del Fuoco Volontari di Bressanone, con i rappresentanti del Commissariato del Governo, è stato allestito dalle ore 7.30. Da quel momento, la zona rossa nel raggio di 591 metri è stata completamente evacuata. Dalle ore 8.30 l'elettricità è stata gradualmente interrotta, mentre per la zona gialla nel raggio di 755 metri è stata disposta un'evacuazione parziale con l'obbligo di rimanere in ambienti chiusi. (leggi il comunicato dell'Ufficio stampa).
L'autostrada del Brennero A22, tra gli ingressi e le uscite di Chiusa/Val Gardena e Bressanone/Val Pusteria, la strada statale del Brennero e le piste ciclabili e i sentieri escursionistici adiacenti in quest'area, nonché la linea ferroviaria del Brennero tra Bolzano e Bressanone sono stati completamente chiusi. Alle 9.20 l'allarme della protezione civile delle sirene antiaeree ha annunciato l'inizio dei lavori di disinnesco nella zona del ritrovamento.
Alle 10.58 gli artificieri del 2° Reggimento Genio Guastatori di Trento hanno completato con successo l'operazione di disinnesco.
La bomba disinnescata sarà poi trasportata alla cava di ghiaia Gasser a Naz-Sciaves e fatta brillare in modo tra le 13 e le 18.
La popolazione è stata informata in anticipo attraverso i media e anche tramite il sistema di informazione della popolazione BIS.
ASP/mac/tl