Tutti i comunicati
L'Agenzia per la Protezione Civile cerca collaboratori tecnici
La Ripartizione personale cerca tre collaboratori tecnici per l’Agenzia per la Protezione civile. Le candidature sono aperte fino al 14 aprile 2023.
Kompatscher a Roma per Agenzia delle entrate, Olimpiadi e sanità
Domani (21 marzo) il presidente della Provincia firmerà una convenzione con l’Agenzia delle entrate, parteciperà con Alfreider alla Cabina di regia dei Giochi e incontrerà il ministro Schillaci
Brunico: approvata la modifica al Piano urbanistico
La Giunta provinciale ha approvato il cambio del tracciato verso Piazza Mercato di Stegona. In questa zona è consentita la costruzione di un impianto di curling.
Catasto: rinnovata la collaborazione transfrontaliera con la Svizzera
La Ripartizione catasto e libro fondiario, anche in futuro, avrà accesso ai dati rilevati dalle stazioni svizzere. Bessone “Con il rinnovo della convenzione miglioreremo il servizio ai cittadini”.
Scuole dell'infanzia: quasi 3 milioni di euro ai Comuni
La Provincia mette a disposizione dei Comuni 2,86 milioni di euro per la gestione delle scuole dell’infanzia. Sono previsti aggiustamenti anche per il conguaglio IMI e per i servizi di polizia locale.
Disturbi alimentari: accesso più semplice e flessibile al trattamento
Accesso a bassa soglia ai servizi per i disturbi alimentari e più flessibilità per le cure: questo l’obiettivo delle modifiche adottate oggi per la cura delle persone con disturbi alimentari.
Compensazione finanziaria Svizzera-Italia, ok ai criteri ripartizione
La Giunta provinciale ha espresso oggi (20 marzo) il proprio parere favorevole per la conferma dei criteri di ripartizione della compensazione finanziaria dei Cantoni svizzeri per i Comuni di confine.
Programma NO2 (Biossido di azoto): il piano di revisione è realtà
La Giunta ha approvato la revisione del “Programma per la riduzione dell’inquinamento da NO2”. Vettorato: "Obiettivi raggiunti per il mantenimento dei livelli di biossido di azoto nei limiti".
Finanziamento dei Comuni: ridefinita la “debolezza strutturale”
La Giunta provinciale ha ridefinito oggi (20 marzo) i territori strutturalmente deboli in cui le aziende possono ricevere sostegno finanziario per i loro progetti di sviluppo sostenibile.
Raccolta rifiuti elettronici: Alto Adige allineato alla media italiana
Oggi l’assessore Giuliano Vettorato e il direttore generale del Centro di Coordinamento RAEE, Fabrizio Longoni, hanno illustrato i dati della raccolta di rifiuti elettronici in provincia di Bolzano.