Tutti i comunicati
Gennaio senz'alcol: Dry January Challenge per CO,OL 2024
Appello delle Istituzioni per un gennaio senza alcol. L’edizione 2024 della campagna di prevenzione provinciale "CO,OL - Dry January Challenge“ è stata presentata oggi (8 gennaio) a Bolzano.
Appuntamenti per i media dall'8 al 14 gennaio 2024
Una panoramica sugli appuntamenti della Giunta e dell’Amministrazione provinciale nel corso della prossima settimana.
Dalla Protezione civile invito alla prudenza per nevicate e traffico
Da oggi (5 gennaio) sono previste nevicate a fondovalle e ai valichi di confine di Resia, Brennero e dell’alta Val Pusteria. La Protezione civile invita gli automobilisti ad una maggiore prudenza.
La Giunta si riunisce martedì 9 gennaio, conferenza stampa alle 12.30
Martedì 9 gennaio si svolgerà la seduta della Giunta provinciale. Alle ore 12.30 le decisioni dell’Esecutivo verranno illustrate nel corso di una conferenza stampa.
In corso fino a fine febbraio il censimento linguistico online
Il censimento linguistico è la base per molti aspetti della convivenza pacifica e della tutela delle minoranze in Alto Adige: ASTAT e Comuni possono sostenere la cittadinanza nella compilazione.
Viaggio interattivo attraverso l'Euregio all'Infopoint di Innsbruck
Aperte anche durante le vacanze le tre aree espositive interattive dell’Infopoint dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino di Innsbruck sulla storia del Tirolo storico, le valanghe ed il ciclismo.
Covid19, nuova ordinanza del presidente Kompatscher sulle mascherine
Secondo l’ordinanza firmata oggi (4 gennaio), andranno ancora indossate all’interno dei reparti delle strutture sanitarie che ospitano pazienti fragili o definiti a rischio dal direttore sanitario.
Kompatscher e Alfreider dal commissario UE Gentiloni a Dobbiaco
L’Europa, l’Italia e l’Alto Adige e il superamento delle prospettive nazionali sono stati gli argomenti del confronto tra l’ex presidente del Consiglio, il presidente della Provincia ed il suo vice.
Allo scialpinismo serale con i mezzi pubblici
Affinché gli scialpinisti possano raggiungere le piste con i mezzi pubblici, dal 9 gennaio ci saranno servizi di autobus dedicati nelle aree sciistiche di Valles/Jochtal e San Martino di Sarentino.
Parchi naturali, cinque centri visite aperti per la stagione invernale
Dal 27 dicembre al 30 marzo riaperti al pubblico i centri visite di Dobbiaco, Funes, San Vigilio di Marebbe e Campo Tures. Aperto tutto l’anno il centro visite del Parco naturale Sciliar-Catinaccio.