Tutti i comunicati
23 agosto: Euregio e integrazione al centro del Forum di Alpbach
Al tema "Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, nuova casa comune: integrazione anzichè esclusione" è dedicata l’edizione 2015 della Giornata del Tirolo in programma ad Alpbach domenica 23 agosto nell’ambito del tradizionale Forum europeo.
Udienze della difensora civica
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
Udienze per questioni di edilizia agevolata
Udienze della Consigliera di paritá
Mercato del lavoro news: Il lavoro a chiamata dopo la “Riforma Fornero”
Il nuovo numero del bollettino “Mercato del lavoro news”, pubblicato a cura dell’Osservatorio del mercato del lavoro è incentrato sul tela “Il lavoro a chiamata dopo la “Riforma Fornero” del 2012” e pone in evidenza le ripercussioni della riforma sui lavoratori che erano occupati esclusivamente “a chiamata”.
Kathi Trojer: "Pioniera delle donne nella politica comunale"
Dopo la scomparsa di Kathi Trojer, prima donna di lingua tedesca eletta nel Consiglio comunale di Bressanone, le assessore provinciali Waltraud Deeg e Martha Stocker ne ricordano l’importante ruolo svolto a livello comunale e di partito, "che ne hanno fatto una pioniera delle donne impegnate in politica in Alto Adige."
Diga di Selva dei Molini: inquinamento da cause naturali
Lo strato giallo-bruno visibile lunedì scorso nello specchio d’acqua della diga a Meggima nel Comune di Selva dei Molini non è imputabile a un inquinamento da olio. Come conferma l’Ufficio provinciale tutela delle acque, si è trattato invece di spore dei funghi che hanno intaccato gli aghi degli abeti rossi (Chrysomyxa rododendri).
Dimostrazioni di falciatura a mano al Museo degli usi e costumi (23 agosto)
Domenica 23 agosto al Museo degli usi e costumi tutto ruota intorno alla falciatura con la falce fienaia, con l’esibizione dei falciatori agonisti dell’Unione giovani agricoltori sudtirolesi.
Studio ASTAT su divorzi, Deeg: rafforzamento precoce dei genitori
Si tratta soprattutto "di rafforzare i genitori precocemente e in modo sostenibile per evitare situazioni di sovraccarico", afferma l’assessora provinciale Waltraud Deeg commentando lo studio ASTAT su separazione e divorzi in Alto Adige nel 2014. "Questa è una delle priorità del progetto trasversale Famiglie più forti", ricorda Deeg.