Tutti i comunicati
Villa e edificio pubblico romani testimoniano la Pons Drusi
La villa e l’edificio pubblico romani rinvenuti durante gli scavi al Grieserhof a Bolzano testimoniano Bolzano antica, la Pons Drusi. Prevista musealizzazione.
Formazione superiore, in Alto Adige forte potenziale di crescita
La possibilità di ampliare la formazione professionale superiore in Alto Adige: questo il tema di un convegno al quale ha partecipato l’assessore Achammer.
Concorso dell’Azienda sanitaria : 150 candidati per 100 posti
L’Azienda sanitaria è alla ricerca di 100 medici specializzati in 39 settori. Al bando di concorso hanno risposto sinora 150 medici.
Comitato per cultura architettonica, sopralluogo a Vipiteno
Il comitato ha effettuato un sopralluogo in piazza Fuori porta a Vipiteno, nella quale sono previsti alcuni lavori di riammodernamento.
Medici di famiglia: compromesso a favore dei pazienti
Nel corso della trattativa per i medici di medicina generale è stato raggiunto un compromesso per l’assistenza ambulatoriale dei malati cronici.
Il mondo delle guide turistiche alla BPT Dr.F.Teßmann il 9 giugno
La Biblioteca Provinciale Tedesca "Dr. Friedrich Teßmann" mette a disposizione centinaia di guide di viaggio, e ospita la presentazione di nuove il 9 giugno.
Olimpiadi della filosofia: premiati i migliori studenti
Sono 29 gli studenti altoatesini che hanno preso parte all’edizione 2016 delle Olimpiadi della filosofia.
"Donne informate" ultimi appuntamenti in giugno
Per "Donne informate" ultime due conferenze l’8 giugno su autostima e fiducia nelle proprie capacità. Nuovo ciclo di incontri in autunno.
Giornata dell'ambiente, dati ASTAT sulla percezione degli altoatesini
In occasione della giornata mondiale del 5 giugno, l’ASAT diffonde uno studio sulla percezione degli altoatesini riguardante i rischi ambientali.
Corso di formazione per immigrati a Egna
Persone immigrate hanno preso parte ad un corso di formazione organizzato dalla Scuola professionale per l’economia domestica e agroalimentare di Egna.