Tutti i comunicati
Rivista "NUJ" online: galleria d'arte virtuale
La seconda edizione della rivista culturale "NUJ" online e in distribuzione gratuita. Arte personalizzata da regalare.
Cultura italiana, online il nuovo portale web
Chiaro, di facile navigazione, ricco di contenuti. E’ online da poche ore il nuovo portale web della cultura italiana all’indirizzo www.provincia.bz.it/cultura.
21 dicembre: Cultura, volontariato, innovazione e le sfide future
Il 21 dicembre al Centro Trevi a Bolzano giornata di lavoro del neo Centro Servizi Cultura e Volontariato e tavolo di confronto con assessore Tommasini.
Indagine sulla qualità della vita: altri indicatori per l'Alto Adige
Rilevazione sulla qualità della vita, la Provincia precisa: in molti punti la realtà locale non è paragonabile ad altre province, servono indicatori adeguati.
Passi in avanti nelle trattative con i Medici di famiglia
Nel corso dell’udienza odierna sull’impugnazione del contratto integrativo provinciale dei medici di famiglia sono stati risolti vari aspetti della vertenza.
Cooperazione allo sviluppo, Provincia sostiene progetti in Camerun
Formare carcerati per dare loro un possibile futuro occupazionale come panettieri o pasticcieri. E’ solo uno dei progetti sostenuti dalla Provincia in Camerun.
Molto seguito il recente Convegno di epidemiologia
Convegno sul ruolo ed il potenziale dell’epidemiologia per adottare decisioni appropriate nel settore della sanità e delle politiche sociali.
Museo di scienze naturali: Katja Cimadon racconta la Mongolia
Venerdì alle 18 al Museo di scienze il reportage di Katja Cimadon sulla Mongolia
medi@zioni: per un utilizzo consapevole dei media da parte dei giovani
Il Dipartimento Istruzione e Formazione italiana propone un ciclo di incontri dedicato all’utilizzo sicuro dei nuovi media.
Seminario della Consulta provinciale dei genitori e degli studenti
Seminario sul tema: “Organi collegiali: laboratorio d´idee per migliorare l´integrazione e la partecipazione di genitori e studenti nella scuola”.