Tutti i comunicati
Emergenza profughi, Provincia finanzia progetti in Giordania e Libano
Quasi 300mila euro per garantire il riscaldamento a mille famiglie di rifugiati in Giordania e per la formazione dei giovani in Libano.
Rinnovato dalla Giunta il protocollo d’intesa con l’AICA
Rinnovato il Protocollo d’intesa tra la Provincia e l’Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico (AICA) per gli esami ECDL.
Dati ASTAT sul turismo, estate 2016 da record
Quasi 20 milioni di presenze, oltre il 9% in più di arrivi. Secondo i dati ASTAT sul turismo, la stagione estiva 2016 ha fatto toccare il record assoluto.
Sicuri sul bus: bambini e ragazzi a lezione con gli autisti
Verso le fonti di pericolo alle fermate degli autobus e sui bus sono stati sensibilizzati circa 400 ragazzi del Brissinese grazie a un progetto congiunto.
Passi dolomitici: firmato accordo Alto Adige-Trentino
Accordo tra Province di Bolzano e Trento, Comuni di Selva e Canazei, Val di Fassa: formalizzato oggi il tavolo tecnico sulla mobilità sui passi dolomitici.
Autunno 2016, eccessivamente mite e variabile
Oggi, 30 novembre, termina la stagione autunnale metereologica. L’inverno nei prossimi 10 giorni non porterà né neve né pioggia.
Giornata mondiale della lotta contro l'AIDS (1° dicembre)
Ogni anno circa 20 persone in Alto Adige vengono contagiate dal virus HIV. Appello dell’assessora Stocker in occasione della Giornata mondiale contro l’AIDS.
Lingue al cinema il 1° dicembre a Bolzano e il 6 a Merano
Film in lingua originale tedesca e spagnola per i prossimi due appuntamenti di Lingue al cinema.
Presentazione congiunta risultati del Rapporto PISA 2015
Saranno presentati dagli assessori provinciali competenti Tommasini, Achammer e Mussner i dati PISA 2015.
Consulta degli studenti ricevuta da Achammer
Il direttivo della nuova Consulta provinciale degli studenti di lingua tedesca è stato ricevuto dall’assessore Achammer.