News
-
Coronavirus 11 luglio: 4 nuovi positivi su 709 tamponi analizzati
I laboratori dell’Azienda sanitaria altoatesina nelle ultime 24 ore hanno effettuato 709 tamponi. Quattro persone sono risultate positive.
-
Appuntamenti settimanali per i media dal 13 al 19 luglio 2020
Panoramica degli appuntamenti della prossima settimana riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale a cui sono invitati i media.
-
Sentiero delle malghe in val Martello: inaugurazione il 19 luglio
Sarà inaugurato domenica 19 luglio il nuovo sentiero delle malghe in val Martello. Presente l’assessora Hochgruber Kuenzer.
-
Sopralluogo dell'assessora Deeg al Servizio di sostegno telefonico
I collaboratori del Servizio di sostegno telefonico ogni anno ricevono circa 10.000 chiamate. “Vogliamo rafforzare il valore del volontariato sociale” ha affermato Deeg.
-
Attività estive al Parco dello Stelvio: scoprire la natura giocando
Quest’anno esordisce l’assistenza estiva per bambini e ragazzi nei centri visite del Parco nazionale dello Stelvio. Oggi (10 luglio) la presentazione a Prato con l’assessora Hochgruber Kuenzer.
-
Webinar sull'agricoltura 2030: dibattiti online Schuler-agricoltori
L’assessore provinciale all’agricoltura Arnold Schuler a confronto con i contadini altoatesini sul futuro dell’agricoltura in quattro webinar.
-
Coronavirus 10 luglio: 5 nuovi positivi su 634 tamponi analizzati
I laboratori dell’Azienda sanitaria altoatesina nelle ultime 24 ore hanno effettuato 634 tamponi. Cinque persone sono risultate positive.
-
Commissione per le pari opportunità: un anniversario particolare
La Commissione provinciale per le pari opportunità ha rielaborato il proprio programma di attività 2020 alla luce dell’emergenza Coronavirus.
-
Sopralluogo di Alfreider alla strada presso il lago di Carezza
Sopralluogo dell’assessore Alfreider ai due tratti della strada statale presso il lago di Carezza che sono stati messi in sicurezza e rappresentano un modello da seguire.
-
Relazione agraria e forestale 2019: dati e fatti per obiettivi chiari
La Relazione agraria e forestale riassume numeri e fatti del 2019. Secondo l’assessore provinciale Schuler non è solo la sintesi di risultati raggiunti ma anche la base per delineare obiettivi futuri.