News
-
Dal 5 novembre chiuso il Mondo delle miniere Ridanna Monteneve
Pausa invernale in vista per il Mondo delle miniere Ridanna Monteneve. Il museo minerario rimarrà infatti chiuso al pubblico dal 5 novembre per riaprire il 26 marzo 2013. A dicembre previste visite guidate straordinarie.
-
Domanda della settimana: fondo riservato e Carta dei servizi in mensa
Alla possibile abolizione del fondo riservato e al funzionamento della Carta dei servizi nelle mense scolastiche sono dedicati i quesiti della rubrica online "Domanda della settimana" alla Giunta provinciale. Alla più cliccata risponde in video il presidente Durnwalder (nulla in contrario all’abolizione del fondo riservato, ma anche i cittadini devono sapere che non potranno più contare su questo sostegno), alla seconda per iscritto l’assessore Roberto Bizzo, che punta a gestire online l’intera refezione scolastica. Le nuove domande possono essere inviate alla pagina www.provincia.bz.it/ladomanda
-
Consegnati da Durnwalder gli attestati a 73 nuovi cacciatori (14 le donne)
Gli attestati di abilitazione all’esercizio dell’attività venatoria sono stati consegnati oggi (30 ottobre) a Palazzo Widmann dal presidente Luis Durnwalder a 73 nuovi cacciatori, tra cui 14 donne.
-
Inaugurata la mostra “Scava scava – Kosmos Boden” al Museo di Scienze
Tane, cunicoli, talpe, formiche e millepiedi giganti: al suolo, agli organismi che lo abitano e ai segreti che nasconde è dedicata la mostra temporanea “Scava scava- Kosmos Boden”, inaugurata oggi 29 ottobre 2012 e visitabile fino al 16 giugno 2013 al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige a Bolzano.
-
Seduta della Giunta provinciale - Lunedì 29 ottobre 2012
Di seguito le principali decisioni assunte dalla Giunta provinciale nella seduta di lunedì 29 ottobre e illustrate dal presidente Luis Durnwalder nel corso della consueta conferenza stampa.
-
Dalla Giunta: programmi per il lavoro, premi ai volontari, bollo auto
Programmi specifici per contenere la disoccupazione, la Giornata del volontariato, l’esenzione del bollo auto per i mezzi Euro 5: sono alcune delle decisioni assunte oggi (29 ottobre) dalla Giunta provinciale.
-
Dalla Giunta: norme nella legge finanziaria 2013 su revisione spesa e rilancio economia
Con le ultime integrazioni e precisazioni la Giunta provinciale ha approvato oggi (29 ottobre) lo schema della legge finanziaria 2013: disciplinate anche le misure a sostegno dell’economia e la spending review dell’amministrazione provinciale. Il ddl passa all’esame del Consiglio provinciale.
-
Dalla Giunta: nuovi criteri per il rimborso delle cure odontoiatriche
Rimborso delle prestazioni medico-specialistiche indirette per un importo complessivo fatturato che deve essere di almeno 200 euro: è il passaggio centrale della revisione dei criteri dell’assistenza odontoiatrica approvata oggi (29 ottobre) dalla Giunta provinciale.
-
Dalla Giunta: per i profughi proroga fino a maggio 2013
Fine dell’emergenza profughi dal Nordafrica e passaggio all’accoglienza profughi ordinaria fino a maggio 2013: la linea decisa dal Governo e la situazione in Alto Adige sono stare discusse oggi (29 ottobre) dalla Giunta provinciale.
-
Messa in sicurezza dalle valanghe la strada del Passo delle Palade
Grazie alle opere realizzate in questi mesi dall’Ufficio sistemazione bacini montani sud per proteggere la strada dalle slavine il traffico lungo il Passo delle Palade potrà svolgersi con maggiori garanzie di sicurezza.