News
-
”Giornata del Contadino e della Contadina“ a Castel Trauttmansdorff
Si è svolta recentemente nei Giardini di Castel Trauttmansdorff l’ottava edizione della ”Giornata del Contadino e della Contadina“.
-
Kompatscher incontra la minoranza slovena
Autonomia e tutela delle minoranze, salvaguardia di lingua e cultura: questi i temi dell’incontro del presidente Arno Kompatscher con gli sloveni del Friuli.
-
Presidente Consiglio internazionale dei musei al Museo Archeologico
Il presidente del Consiglio internazionale dei musei, Hans Martin Hinz, ha fatto visita al Museo Archeologico dell’Alto Adige
-
Euregio: video del mese su caccia, cinema e mountain bike
Lo Stoneman trail in mountain bike, il pioniere del cinema altoatesino, la caccia: ecco le proposte del mese firmate Euregio.
-
Mobilità: a Bolzano riunito il gruppo di lavoro Eusalp
A Bolzano si è tenuta la seconda riunione del gruppo di azione sulla mobilità. Kompatscher: "Rafforzare i rapporti tra le regioni dell’area Eusalp".
-
Dalla Giunta: dati, analisi e prossimi passi dei punti nascita
Nel percorso verso il Piano sanitario 2020, la Giunta provinciale ha preso in esame i punti nascita negli ospedali, a un mese dalla risposta al Ministero.
-
Dalla Giunta: scuole dell'infanzia, contratto e accordo sul personale
Contratto di comparto transitorio per il personale delle scuole dell’infanzia, accordo da discutere con i sindacati: oggi il via libera dalla Giunta.
-
Dalla Giunta: ok a ddl su assestamento del bilancio e finanziaria
La Giunta provinciale ha approvato oggi il disegno di legge sull’assestamento del bilancio di previsione 2016 e la relativa legge finanziaria.
-
Dalla Giunta: approvato il Documento di economia e finanza provinciale
La Giunta provinciale ha adottato oggi il Defp, Documento di economia e finanza provinciale 2016: è la base per pianificare e attuare l’attività della PA.
-
Dalla Giunta: finanziati 9 film e fiction, ritorno di 4 milioni
Via libera della Giunta provinciale al finanziamento d 9 produzioni tv e film per 142 giornate di riprese in Alto Adige. Un ritorno di 4 milioni di euro.