News 2015
-
Edilizia agevolata: rendere possibile il sogno della prima casa
L’assessora Deeg invita i Comuni a mettere a disposizione maggiori aree per andare incontro alle esigenze delle giovani coppie.
-
Coronavirus: in arrivo misure aggiuntive
Il punto sul Coronavirus oggi in Giunta (3 marzo). In arrivo misure aggiuntive nei Comuni visitati dai 4 turisti risultati positivi al Covid-19 al rientro in Germania.
-
Infrastrutture stradali, approvato programma triennale 2020-22
La Giunta ha approvato il programma 2020-22 per la realizzazione di infrastrutture stradali. Previsto investimento annuo di poco meno di 120 milioni di euro, il 30% in più rispetto agli anni scorsi.
-
Soggiorni studio all’estero, Open day al Centro Trevi
Giovedì 5 marzo al Centro Trevi torna la giornata di porte aperte dedicata alle offerte sui soggiorni studio all’estero per adulti e studenti. Vettorato: “Parlare più lingue è fondamentale".
-
Virna Bussadori al vertice di ripartizione e commissione
Virna Bussadori dal 1° marzo dirige ripartizione natura, paesaggio e sviluppo del territorio. In questa veste nominata dalla Giunta presidente dell’omonima commissione.
-
Poste, accordo prorogato solo di un anno
La Giunta prolunga di un anno l’intesa con le Poste. Kompatscher: "Monitoriamo gli obiettivi di qualità". Previste nuove assunzioni.
-
Ampliamento scuola Gandhi Merano, individuata la soluzione
La miglior soluzione per l’ampliamento scuola in lingua italiana Gandhi a Merano individuata con studio di fattibilità. A breve in Giunta per l’approvazione del relativo programma planivolumetrico.
-
Coronavirus: struttura a Colle Isarco per eventuali casi di quarantena
La caserma Baisi di Colle Isarco potrà essere usata come alloggio per persone contagiate o venute in contatto con persone contagiate dal Covid-19 con sintomi non gravi che non possono restare a casa.
-
Famiglia, il 9 marzo presentazione dei dati sulle prestazioni erogate
La Provincia sostiene le famiglie con una serie di prestazioni finanziarie e strutturali. I dati relativi a queste prestazioni saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa lunedì 9 marzo.
-
Qualità dell’aria: dati in leggero miglioramento nel 2019
Qualità dell’aria sostanzialmente buona nel 2019 ad eccezione del biossido azoto che però fa registrare un lieve miglioramento. Vettorato: più politiche in favore della mobilità sostenibile