


Bianca Marabini Zoeggeler
É nata
a Imola (Bo) nel 1946 da madre russa e da padre italiano. Ha frequentato
la facoltá di lingue e letterature straniere presso l'Istituto
universitario di Ca' Foscari a Venezia; ha lavorato per alcuni anni
a Londra e ad Amsterdam, quindi é tornata in Italia, prima
a Merano poi a Bolzano. Ha cooperato con l'Ispettorato alla formazione
professionale della Provincia di Bolzano in corsi di economia di
mercato per manager russi, ha collaborato inoltre con la "Biblioteca
della donna" di Bolzano tenendo conferenze sulla letteratura femminile
russa contemporanea e con il Museo F. Dostoevskij di S. Pietroburgo
nell'ambito dei seminari annuali "Dostoevskij e la cultura internazionale".
Dirige dal 1991 l'associazione culturale Rus' di Bolzano che si propone di contribuire a diffondere la cultura est - europea ed in particolare quella russa in Alto Adige e viceversa, organizzando mostre, concerti, conferenze ecc. in Italia ed all'estero. Gestisce inoltre la biblioteca russa"Nadezda Borodina" di Merano. Lavora come interprete- traduttrice, come guida turistica in regione e come insegnante presso il centro linguistico "Alpha & Beta" di Bolzano e in varie scuole dell'Alto Adige, in progetti interculturali.
Pubblicazioni
- La colonia russa a Merano , ed. Raetia Bolzano 1997
- Ljubov' Dostoevskaja. S. Pietroburgo - Bolzano , Firenze 1999;
- " Artisti a Merano " (saggio " La Merano dei russi ") ed. Athesia, Bolzano 2001; Musica in esilio.
- Natalia Pravosudovic, allieva di Shoenberg, Folio Verlag, Vienna-Bolzano 2003