L'Archivio provinciale

L'Archivio provinciale di Bolzano è uno dei tre uffici della Ripartizione beni culturali. Conserva documentazione che và dal XIII secolo fino ai giorni nostri, una parte fondamentale del patrimonio culturale e della memoria storica della provincia. Oltre alle mansioni strettamente più inerenti i compiti di un archivio, rientrano fra le sue competenze previste per legge anche la ricerca storica in ambito locale e regionale. A tal fine l'archivio progetta, elabora e promuove in vario modo – p. e. attraverso progetti di ricerca, convegni e pubblicazioni – studi basilari per la conoscenza della storia regionale, cura inoltre una propria collana scientifica, "Pubblicazioni dell'Archivio provinciale di Bolzano/Veröffentlichungen des Südtiroler Landesarchivs". Dal 2000 è stata instaurata una cooperazione con il gruppo di lavoro "Geschichte und Region/Storia e regione", l'Archivio provinciale di Bolzano è pertanto coeditore dell'omonima rivista.