News
-
Alimentazione a Expo, gruppo di lavoro a guida altoatesina
Nutrire il pianeta, energia per la vita: questo il motto di Expo 2015, un filo rosso che guida i visitatori non solo attraverso i padiglioni milanesi, ma anche tra incontri e workshop. Il primario bolzanino Lucio Lucchin ha coordinato un convegno sulla nutrizione che ha portato alla stesura di un manifesto che sarà la base per un gruppo di lavoro guidato dallo stesso Lucchin.
-
Donne e media: spunti per Commissione provinciale pari opportunità
Le donne facenti parte del gruppo di lavoro "Donne e media" in seno alla Commissione provinciale per le pari opportunità hanno partecipato di recente a Monaco di Baviera al convegno specialistico "Tecnica invece di top model - ragazze, MINT e media". Dalle moderne ricerche, raccolti spunti per future iniziative.
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
Centro Antifumo: corso in lingua italiana per smettere di fumare
Il Servizio pneumologico dell’Azienda Sanitaria di Bolzano, organizza in settembre ed ottobre un corso in lingua italiana per smettere di fumare. Il corso è rivolto ai fumatori che abbiano maturato la decisione di smettere e che non riuscendoci da soli, necessitano di un aiuto specialistico.
-
Laimburg: settore ricerca autonomo, amministrazione unificata
Il progetto per la riorganizzazione del Centro di sperimentazione agraria e forestale Laimburg e dell’Azienda provinciale Foreste e Demanio è stato presentato oggi, 12.08, a Vadena dall’assessore Schuler assieme ai responsabili dei due enti. Obiettivo: rafforzare il Centro Laimburg quale centro di ricerca, incrementare l’efficienza delle amministrazioni e certezza dei costi.
-
Nuovo Abo+, metà degli utenti hanno già compilato i moduli online
La Provincia risponde alle critiche emerse negli ultimi giorni circa le procedure da seguire per ottenere i nuovi Abo+ per scolari e studenti. "Internet e lo scambio digitale di dati sono ormai una realtà", sottolinea l’assessore alla mobilità Florian Mussner, il quale spiega che "metà degli utenti hanno già compilato i moduli online".
-
Musica popolare al Museo provinciale degli usi e costumi 16.08
Domenica prossima, 16 agosto, il Museo provinciale degli usi e costumi di Teodone ospita un concerto di musica popolare. Dalle ore 14.30 alle 17.00, il pubblico potrà apprezzare le sonorità del gruppo "Fratelli Oberhofer" di Braies.