News
-
Corso abilitante per segretari comunali: iscrizioni entro il 16 settembre
La Ripartizione provinciale Enti locali organizza un nuovo corso di abilitazione per segretari comunali. Il bando sarà pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione lunedì 17 agosto. Gli interessati possono iscriversi entro il 16 settembre.
-
INVITO Inaugurazione mostra opere premiate al Premio Dedalo Minosse 21.08
Venerdì 21 agosto 2014, alle ore 17.00, presso il Forte di Fortezza, alla presenza dell’assessore provinciale ai lavori pubblici Christian Tommasini, vi sarà l’inaugurazione della mostra delle opere premiate al Premio Dedalo Minosse per la committenza 2013/2014. Quattro le opere premiate realizzate per committenti altoatesini.
-
Progetto MuJuK: Workshop musicale alla miniera di Predoi
Fare musica utilizzando materiali e strumenti trovati nella miniera di Predoi. È questa la sfida lanciata ai giovani dalla compositrice Manuela Kerer con il workshop gratuito dal titolo "Cercare suoni – trovare musica”. Si terrà nell’ambito del progetto MuJuK (Museen-Jugend-Kunst, ovvero musei-giovani-arte) dal 24 al 27 agosto alla Miniera di Predoi. Iscrizioni fino al 20 agosto.
-
Schuler precisa: "Il Touriseum resta un museo provinciale"
"Il Touriseum continuerà anche in futuro a far parte dell’Azienda musei provinciali". Lo precisa l’assessore Arnold Schuler, il quale sottolinea che "dal punto di vista organizzativo l’accorpamento della struttura amministrativa con quella dei Giardini di Castel Trauttmansdorff serve solo per sfruttare al meglio le sinergie ed evitare i doppioni".
-
Opere idrauliche su Rio Nero e Bletterbach evitano frane
Le opere di ingegneria idrualica realizzate dalla Ripartizione Opere idrauliche su Rio Nero e Rio delle Foglie/Bletterbach nel comune di Aldino hanno contribuito a evitare gravi danni. Ne hanno dato prova in occasione dell’evento di forte maltempo dello scorso fine settimana, quando delle persone sono state tratte in salvo con l’elicottero.
-
Dobbiaco, cava vietata perchè in un parco naturale
La legge provinciale sulla tutela della natura del 2010 vieta le cave all’interno dei territori posti sotto tutela in quanto parchi naturali: questa la motivazione data dal Dipartimento provinciale ambiente, energia e sviluppo del territorio relativamente alle notizie apparse in questi giorni sulla chiusura della cava "Castagna" di Dobbiaco.
-
Convegno "Pari Opportunità in rete" 11.09: iscrizioni entro il 4.09
L’11 settembre 2015 si terrà la 4a edizione del convegno "Pari opportunità in rete", organizzato dalla Commissione provinciale per le pari opportunità per le donne e dal Servizio donna. L’iscrizione al convegno è possibile fino al 4 settembre 2015 presso il Servizio donna (tel. 0471 416950, e-mail: serviziodonna@provincia.bz.it).
-
Ozono, superato il valore di soglia in tre stazioni di rilevamento
Il sole e le elevate temperature di questi giorni continuano a far innalzare la concentrazione di ozono nell’aria. Ieri (12 agosto) il valore di soglia di 180 microgrammi per metro cubo è stato superato in tre delle stazioni di rilevamento sparse sul territorio altoatesino: Cortina sulla strada del vino, Laives e Renon. La situazione è destinata a migliorare nel week-end.
-
Al via lavori sistemazione ponte sul Passirio a Corvara in Passiria
Con la consegna ufficiale del cantiere all’ATI Goller Bögl/Passeier Bau da parte della Ripartizione Infrastrutture della Provincia lunedì prossimo 17.08, prendono il via i lavori per la sistemazione del ponte sul Passirio a Corvara nel comune di Moso in Passiria. Il costo degli interventi si aggira sui 3 milioni di Euro. La loro conclusione è prevista entro il 2016.
-
Campagna "No credit" con il sostegno dell'ADAC
Prosegue la campagna di sensibilizzazione e di prevenzione degli incidenti motociclistici “No credit” promossa dal Dipartimento alla mobilità in collaborazione con Forze dell’Ordine ed il Safety Park. In occasione del Ferragosto saranno distribuiti dei volantini di “No Credit” al Passo del Rombo ed al Passo dello Stelvio. Prende parte all’azione anche l’ADAC della Baviera meridionale.