News

  • Berger incontra il ministro del Baden-Württemberg: interessi comuni nella viticoltura

    L’assessore Berger e il ministro Hauk

    Rielaborare il regolamento europeo del mercato vinicolo e armonizzare le prescrizioni in materia di sostanze da impiegare in frutticoltura: sono due esigenze comuni dell’Alto Adige e del Baden-Württemberg, che l’assessore provinciale Hans Berger ha approfondito con il ministro del Land tedesco Peter Hauk.

  • Mostra a Cadipietra: “Nella pietra: paesaggi con montagne e pareti rocciose del Tirolo”.

    Dal 12 gennaio al 28 febbraio nel Museo Minerario nel Granaio a Cadipietra in Valle Aurina

  • Visita del Ministro alla salute, Francesco Storace, agli ospedali di Bolzano e Merano

    Visita del Ministro Storace Foto: USP/Pertl

    Nel corso della visita del Ministro alla salute Francesco Storace a Bolzano, il Ministro, accompagnato dall’Assessore alla sanità e politiche sociali Richard Theiner si è recato a visitare gli ospedali di Bolzano e Merano. Presso l’Ospedale di Bolzano, dopo una breve riunione con l’Assessore provinciale alla sanità ed i vertici aziendali, il Ministro ha visitato i reparti di oncologia, diabetologia, ingegneria clinica, neurochirurgia e radiologia, reparti all’avanguardia e che erogano prestazioni di di alto livello.

  • Partito il primo corso in italiano per cronisti di paese: 16 i partecipanti

    È iniziato oggi (venerdì 13) a Termeno, su iniziativa dell’Archivio provinciale, il primo corso di formazione in lingua italiana per cronisti di paese. Gli iscritti sono 16, provenienti da Bolzano e dalla Bassa Atesina. L’attività dei cronisti di paese, di tradizione tedesca, contribuisce a documentare la storia contemporanea delle piccole comunità.

  • Widmann e le carenze nel trasporto ferroviario: "Nuovo contratto con Trenitalia con standard qualitativi e sanzioni"

    Sulle ripetute lamentele degli utenti della ferrovia in merito a carenze del servizio offerto interviene l’assessore provinciale ai Trasporti Thomas Widmann: "Siamo consapevoli dei problemi: attualmente la Provincia non ha la possibilità di risolverli direttamente, ma nel nuovo contratto di servizio con Trenitalia le cose cambieranno: verranno definiti gli standard di qualità e le sanzioni previste nei casi questi non saranno rispettati", precisa Widmann.

  • Studio dell’ASTAT su stili di vita e valori della famiglia altoatesina

    L’Istituto provinciale di statistica (ASTAT) sta per avviare, su incarico della Giunta provinciale, uno studio approfondito sulla condizione della famiglia in Alto Adige e su alcune tematiche di particolare interesse che spaziano dalla situazione del mercato degli alloggi, alla violenza domestica, dall’atteggiamento della popolazione nei confronti dell’alcolismo e sulla religiosità delle famiglie.

  • Appuntamenti della settimana per i mass media (dal 16 al 23 gennaio 2006)

    Si trasmette una panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i rappresentanti dei mass media. Per saperne di più è sufficiente “cliccare” sul singolo titolo.

  • Assessori Berger e Laimer alla Fiera dell’agricoltura di Berlino

    La “Grüne Woche” di Berlino, la maggiore manifestazione fieristica mondiale del settore agricolo, è quest’anno all’insegna della bioenergia e del ruolo delle piccole e medie imprese agricole. Gli assessori provinciali Hans Berger e Michl Laimer sono presenti a Berlino.

  • Nuova edizione del corso di tecnico d’aziende per sport e turismo equestre a Teodone di Brunico

    È partita, con 13 partecipanti, la seconda edizione del corso per tecnici d’aziende per sport e turismo equestre del Corso IFTS, che si svolge nella scuola provinciale agraria “Mair am Hof” a Teodone di Brunico.

  • Convenzione Provincia-APA per l'innovazione delle imprese artigiane

    apa

    Con una serie di misure mirate - analisi di microimprese, studi sul prodotto, valutazioni sull’organizzazione e i nuovi mercati, realizzazione di idee innovative - l’Assessorato provinciale all’Innovazione, ricerca e sviluppo avvia il progetto che per tutto il 2006 accompagnerà 1300 imprese dell’Associazione provinciale dell’Artigianato nel campo dell’innovazione. Oggi (venerdì 13) a Bolzano è stata firmata la specifica convenzione, presente l’assessora provinciale Luisa Gnecchi.