News
-
Nota dell’Ufficio distretti sanitari sulla mostra “L’io consumato. Depressione e società nell’era moderna“
Di seguito riportiamo il testo integrale della presa di posizione diramata oggi dall’Ufficio distretti sanitari in merito alla mostra “L’io consumato. Depressione e società nell’era moderna“ che per alcuni giorni è stata esposta presso l’Ospedale di Bolzano.
-
Dal 30 giugno prossimo la competenza del trasporto ferroviario passa alla Provincia
Le competenze in materia di trasporto ferroviario passeranno il 30 giugno dallo Stato alle Province e Regioni a Statuto speciale. Questa decisione è stata adottata oggi (giovedì 26 gennaio) nel corso della Conferenza Stato Regioni a Roma alla quale ha preso parte, in rappresentanza della Provincia Autonoma di Bolzano, l’assessore Hans Berger.
-
Primo certificato mondiale di riduzione di CO2 grazie alle CasaClima
L’Assessore LAimer ha ricevuto quest’oggi da un rappresentante dell’istituto di certificazione TÜV, nell’ambito della fiera KlimaHouse a Bolzano, il primo certificato di riconoscimento della riduzione di CO2 grazie alle CasaClima. Esso dimostra il contributo concreto degli edifici CasaClima nella tutela dell’atmosfera, e consente di negoziare le quantità di CO2 risparmiate con aziende ed enti che ne producono in sovrappiù.
-
31.1: Inaugurazione di un nuovo sistema informativo sui mezzi pubblici a Bressanone
Si chiama Iqube il nuovo sistema di informazione sul quale, a breve, gli utenti dei mezzi pubblici a Bressanone potranno contare per sapere quanto manca alla corsa successiva, se ci sono ritardi o altre notizie di rilievo. Il sistema sarà inaugurato martedì prossimo, a Bressanone, dall’assessore competente per la mobilità Thomas Widmann insieme al sindaco Albert Pürgstaller.
-
Consegnati da Durnwalder i fondi raccolti per i danni causati dal maltempo nel Vorarlberg
Il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, ha consegnato questa mattina al suo omologo del Vorarlberg, Herbert Sausgruber, un contributo di 500.000 euro a favore delle famiglie che hanno subito danni causati dal maltempo nell’estate scorsa.
-
Conferenza sui nuovi orientamenti della ricerca in frutticoltura
Centro sperimentale di Laimburg, giovedì 2 febbraio, alle ore 15,00.
-
Mostra "Kulturpflanzen in den Alpen" nella Casa Noldin a Salorno
La Ripartizione Formazione professionale agricola, forestale e di economia domestica dedica alle piante coltivate nei primi insediamenti alpini una mostra itinerante. Dal 1mo febbraio, l’esposizione si potrà ammirare alla Casa Noldin di Salorno.
-
Rese note le materie dell’esame di Stato
Sono state rese note oggi le materie dell’esame di Stato per l’anno scolastico 2005/2006.
-
Cercansi assistenti alle aree protette per l’estate 2006
Nei mesi di luglio, agosto e settembre 2006 saranno impiegati nei parchi naturali altoatesini complessivamente 20 assistenti alle aree protette. L’Ufficio parchi naturali della Provincia di Bolzano organizza in primavera il relativo corso di addestramento, al quale gli interessati potranno iscriversi entro il 10 marzo.
-
Durnwalder ha firmato un accordo di cooperazione economica con la città cinese di Zhiangjiakou
Sottoscritto questa mattina a Palazzo Widmann dal presidente Durnwalder un accordo economico con il sindaco della città cinese di Zhiangjiakou (cinque milioni di abitanti) nella Cina nord occidentale. L’accordo riguarda soprattutto la cooperazione economica nei settori del turismo, della tutela ambientale della viticoltura.