News
-
I musei dell'Alto Adige si presentano
In una serie di conferenze programmate nel mese di marzo presso il Centro Trevi in via Cappuccini 28 a Bolzano la Ripartizione cultura italiana intende favorire la conoscenza delle realtà museali locali.
-
Varato il programma 2006 della cooperazione allo sviluppo
Il programma 2006 della Provincia in materia di cooperazione allo sviluppo e i progetti di sensibilizzazione presentati dai soggetti locali sono stati esaminati dall’apposito Comitato tecnico provinciale presieduto da Luis Durnwalder. In questa prima fase la Provincia finanzierà le iniziative con circa 2 milioni €.
-
Frick: situazione economica buona rispetto al trend nazionale
Mentre a livello nazionale in questi giorni l’ISTAT certifica l’Italia di una crescita zero nel 2005, la situazione in Alto Adige registra una crescita del 2,1%. "Un segno che la nostra economia si è sviluppata bene, grazie a una struttura equilibrata tra i vari comparti. E in futuro bisogna puntare su innovazione e internazionalizzazione", commenta l’assessore provinciale Werner Frick nella sua analisi della situazione locale.
-
Ticket sanitario: la revisione del sistema di compartecipazione non è in discussione
A seguito delle notizie di stampa apparse oggi (giovedì 2) in materia di ticket per i ricoveri, l’Assessorato provinciale alla Sanità precisa che la revisione del sistema della compartecipazione non è attualmente in discussione.
-
Dalla Ripartizione Lavoro: bandita una selezione per commissari di Polizia
La Ripartizione provinciale Lavoro informa che è stata bandita una selezione pubblica nella Polizia di Stato per due posti di commissario. Domande da inoltrare entro il prossimo 13 marzo.
-
Frick ha incontrato il suo omologo tirolese, Johannes Bodner
L’assessore provinciale Werner Frick ha incontrato Johanness Bodner, neo eletto assessore nord tirolese all’economia.
-
Presentato il progetto "15_per_il_teatro"
Hanno frequentato un corso di storia e tecnica teatrale, hanno studiato le proposte del Teatro Cristallo di Bolzano, ed ora si esibiscono nel quartiere Europa-Novacella in piccole performance di richiamo per gli spettacoli in cartellone. Sono i ragazzi coinvolti nel progetto "15_per_il_teatro", lanciato dal Servizio Giovani della Ripartizione Cultura italiana e curato dal Centro giovani Corto circuito. L’iniziativa, che ha lo scopo di avvicinare i ragazzi alla cultura, in particolare quella teatrale, è stata presentata oggi (2 marzo) a Bolzano.
-
Aggiornamento della banca dati Natura 2000 e relativi confini
Nell’ambito dell’aggiornamento delle cartografie dei siti Natura 2000 e della loro conversione dalla scala 1:25.000 alla scala 1:10.000, corrispondente a quella della Cartografia tecnica provinciale e sulla base della quale sono stati riperimetrati i confini dei parchi naturali, gli Uffici provinciali Parchi naturali ed Ecologia del Paesaggio hanno provveduto, su incarico della Giunta provinciale, a uniformare i confini delle Aree Natura 2000 a quelli dei parchi stessi . Dove inoltre in uno stesso parco naturale ricadevano più siti Natura 2000, individuati ai sensi delle Direttive UE “Uccelli” e “Habitat”, si è provveduto a unificarli in un unico sito di importanza comunitaria.
-
Entro il 15 marzo: domande per borse di studio per tesi di laurea magistrale o tesi di diploma
Chi desidera ottenere una borsa di studio per tesi di laurea magistrale (vale a dire dopo il compimento di un ciclo di studi universitari di 3+2 anni) o analoghe, può presentare entro il 15 marzo, la relativa richiesta all’Ufficio Assistenza scolastica e Universitaria. I moduli per le domande si possono richiedere allo stesso ufficio o scaricare dalla Rete civica.
-
Presentazione pubblica del progetto della circonvallazione di Bressanone
La popolazione interessata è invitata alla serata informativa sul progetto della circonvallazione di Bressanone/Varna promossa dall’assessore provinciale ai Lavori pubblici Florian Mussner. L’appuntamento, presenti anche gli amministratori comunali, è in programma giovedì 9 marzo alle 20 al Forum di Bressanone.