News
-
Scuola Don Milani alla scoperta della natura con l'Ispettorato forestale
Durante l’anno scolastico appena concluso la stazione forestale di Bolzano I ha svolto attività didattica sia in classe che con gite all’aperto accompagnando gli alunni di alcune classi della scuola elementare Don Milani di Bolzano, protagoniste di un progetto di avvicinamento alla natura.
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Udienze periferiche per gli artigiani
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
La televisione digitale - 2010 - ASTAT
Dall’Indagine Multiscopo sulle famiglie dell’ISTAT del 2010, condotta dall’Istituto provinciale di statistica (ASTAT), emerge che l’80,4% delle famiglie altoatesine è in possesso di un decoder per la televisione digitale terrestre. Nel 2009 era il 46,7% e nel 2008 il 40,9%. Il 62,3% degli intervistati guarda giornalmente la televisione dalle due alle cinque ore, il 2,9% oltre cinque ore e il 19,1% meno di due ore. Il 15,3% non riesce a stimare il tempo che passa davanti alla televisione.
-
Barriere antirumore sulla ferrovia del Brennero: Laimer firma intesa con RFI
Provincia e Rete ferroviaria italiana hanno avviato ufficialmente un nuovo programma di protezione contro il rumore lungo la linea ferroviaria del Brennero. La relativa intesa è stata siglata oggi (23 giugno) a Bolzano dall’assessore provinciale Michl Laimer con Lucia Coa, responsabile RFI per il Nord Italia. Il nuovo programma di interventi prevede investimenti per circa 9 milioni di euro.
-
Simposio internazionale giardini: Trauttmansdorff quale modello vincente
Al 4. simposio internazionale dei Giardini svoltosi a Baden nei pressi di Vienna, i Giardini di Castel Trauttmansdorff di Merano sono stati presentati quale modello vincente per il turismo botanico ed un valore aggiunto per la destinazione turistica sul mercato agguerrito del turismo.
-
Chiusa la rampa tra A22 e MeBo a Bolzano sud
Causa maltempo, si sono protratti i lavori di ripristino dei giunti del viadotto tra A22 e superstrada Merano-Bolzano. La rampa di accesso resta quindi chiusa al traffico dalle 22 di venerdì 25 alle 7 del mattino del 28 giugno.
-
Inaugurate nuove strutture al Lago di Carezza
Il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, nel pomeriggio di ieri, martedì 22 giugno 2010, nell’ambito di una cerimonia ha inaugurato il nuovo sottopasso di collegamento fra il parcheggio e la nuova piattaforma panoramica sul Lago di Carezza che garantisce l’accesso in sicurezza ai visitatori anche disabili, ed il centro visite.
-
Servizio sociale: richieste entro il 2 agosto per i volontari
Le organizzazioni e gli enti hanno tempo fino al prossimo 2 agosto per presentare in Provincia le domande di impiego di volontari nel servizio sociale volontario, riservato alle persone con almeno 28 anni di età.