News
-
Praticantati presso ambasciate e strutture del Ministero degli Affari Esteri
Devono essere presentate entro martedì 28 settembre le domande per poter svolgere tirocini presso ambasciate, consolati, istituti di cultura, rappresentanze permanenti ed uffici di Roma del Ministero degli Affari Esteri.
-
Inaugurazione anno scolastico 2010/11 (24 settembre)
La cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2010/11 avrà luogo venerdà 24 settembre, alle ore 9,30, presso presso l’Auditorium del Polo scolastico di Merano, in via Karl Wolf, 38.
-
Voluntariat per les llengues – il 24 settembre al via il primo incontro ufficiale
INVITO - Il progetto “Voluntariat per les llengües - Parliamoci in tedesco” sostenuto dal vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini, avrà il suo primo appuntamento pubblico nell’ambito della manifestazione “Luci d’autunno” in via Dr. Streiter a Bolzano in programma per venerdì 24 settembre 2010. Il momento ufficiale si terrà alle 19.30 alla presenza dello stesso Tommasini assieme ad una delegazione di politici e funzionari della regione spagnola della Catalogna, dove il progetto è nato.
-
Widmann e Laimer provano l'auto elettrica a noleggio
La mobilità del futuro, senza emissioni e senza rumore: è l’auto elettrica a noleggio testata stamattina (17 settembre) a Bolzano dagli assessori provinciali Thomas Widmann e Michl Laimer. Su invito di Josef Unterholzner, ad della Autotest Spa con sedi a Lana e Fortezza, gli assessori hanno provato la macchina sul piazzale tra Palazzo Widmann e la sede del Consiglio provinciale.
-
Costruzione di nidi artificiali: laboratorio per bambini al Museo della caccia e della pesca (25 sett.)
Appuntamento per i più piccoli sabato 25 settembre, dalle ore 9,30, alle 13, al Museo della caccia e della pesca Castel Wolfsthurn a Mareta. I bambini impareranno a costruire “case” per gli uccellini e a conoscere meglio i volatili delle nostre zone.
-
Escursione alla Miniera di Monteneve con la Ripartizione opere idrauliche (25 sett.)
Un’iniziativa promossa dalla Ripartizione provinciale opere idrauliche in collaborazione con il Museo delle miniere.
-
Concorso per esami e titoli per insegnanti di tedesco L2 nella scuola primaria
Si è svolta nei giorni scorsi la prova scritta del Concorso per esami e titoli per insegnanti di tedesco II lingua nella scuola primaria. I risultati saranno resi noti presumibilmente per la fine di ottobre.
-
Società dell'informazione e infrastrutture nell'arco alpino: convegno Arge Alp a Coira
Allo sviluppo della società dell’informazione e della politica delle infrastrutture nell’arco alpino è dedicato il convegno promosso da Arge Alp, la Comunità di lavoro delle Regioni alpine, in programma il 23 e il 24 settembre a Coira nel Cantone svizzero dei Grigioni.
-
Gestione dei rischi idrogeologici: progetto Interreg con i Grigioni
Come affrontare i pericoli naturali o di natura tecnologica, quali interventi di prevenzione adottare, in che modo reagire di fronte all’emergenza: sono i punti su cui si fonda il progetto Interreg IRKIS, acronimo di un nuovo sistema informativo interregionale per fronteggiare i rischi idrogeologici e idrici elaborato dalla Ripartizione provinciale Protezione civile con i partner del Cantone svizzero dei Grigioni.
-
600 funghi al Museo di scienze naturali: inaugurata la mostra
Oltre 600 esemplari di funghi freschi raccolti dagli esperti dell’Associazione micologica “Bresadola": questo il piatto forte della tradizionale mostra “I funghi dell’Alto Adige”, giunta alla 46° edizione e inaugurata stasera (16 settembre) al Museo di scienze naturali a Bolzano. L’ingresso è libero.