News
-
Iscrizioni agli asili di lingua tedesca tra il 17 ed il 21 gennaio
L’Intendenza scolastica tedesca informa che dal 17 ed il 21 gennaio sono aperte le iscrizioni agli asili di lingua tedesca di Bolzano e dei Comuni limitrofi. Le iscrizioni saranno raccolte presso i singoli asili.
-
L'Alto Adige è Ogm-free, approvato articolo nella legge omnibus
Con l’approvazione da parte del Consiglio provinciale di un articolo inserito dall’assessore Hans Berger nella legge omnibus, l’utilizzo degli Ogm in Alto Adige è stato definitivamente messo al bando. "Si tratta di un grande risultato - commenta Berger - che mette la parola fine ad un percorso lungo e non privo di ostacoli soprattutto dal punto di vista giuridico".
-
Aperte le iscrizioni ai corsi della Scuola per le professioni sociali che inizieranno in gennaio
La Scuola provinciale per le professioni sociali in lingua italiana di Bolzano svolge un ruolo fondamentale nel campo della formazione del personale che opera sia nelle strutture pubbliche che a livello privato. Nel mese di gennaio iniziano alcuni nuovi corsi di formazione sul lavoro particolarmente interessanti per gli operatori del settore.
-
Fair Play 2010 - Anna Canepa venerdì 3 dicembre alla Sala Kunst Meran/o Arte a Merano
L’edizione 2010 del progetto sul tema dell’educazione alla legalità ed alla cultura dei diritti civili "Fair play - Regole di vita" rivolto ai giovani e a tutta la popolazione propone nuovi incontri con magistrati di spicco del mondo della giustizia a livello nazionale. Il secondo incontro pubblico è con Anna Canepa venerdì prossimo 3 dicembre 2010, alle ore 18.30, presso la Sala Kunst Meran/o Arte, in via Portici,163 a Merano. Ingresso libero.
-
22.12.2010 - Benedizione e apertura al traffico della galleria sotto "Castel Badia"
-
Riforma delle superiori italiane, ok dal consiglio scolastico
Procede senza troppi intoppi, anche per gli istituti in lingua italiana, l’iter che porterà all’approvazione definitiva della riforma delle scuole superiori. Il consiglio scolastico provinciale, infatti, ha espresso parere favorevole sia sulle indicazioni di fondo della riforma, sia sul piano di distribuzione territoriale degli istituti.
-
Iscrizioni degli alunni alle scuole primarie e secondarie di I grado (medie)
L’Intendenza scolastica di lingua italiana ha pubblicato oggi (2 dicembre) le date guardanti l’iscrizione alle prime classi della scuola primaria ed alle prime classi della scuola secondaria di I grado (medie) per l’anno scolastico 2011/12.
-
Giornata internazionale delle persone con disabilità (3 dicembre)
Domani 3 dicembre è la Giornata internazionale delle persone con disabilità. Il sistema assistenziale e sanitario provinciale si occupa delle persone con disabilità mettendo a disposizione servizi e personale specializzato a livello territoriale.
-
Documentario del Museum Ladin presentato a “La Sapienza” di Roma
Dedicato agli strumenti musicali effimeri delle valli ladine, il film “Sciüri, scibloc e subiote”, è stato recentemente proiettato e discusso nell’ambito del convegno nazionale “Mav 2010 – Materiali di antropologia visiva”, tenutosi nell’ateneo romano. Erano presenti l’autore, l’etnomusicologo Paolo Vinati, e Stefan Planker, direttore del Museum Ladin Ćiastel de Tor che ha promosso il progetto.
-
Assegni di studio per il personale sanitario: domande entro il 10 gennaio
L’Ufficio formazione del personale sanitario informa che devono essere presentate entro il 10 gennaio 2011 le domande per la concessione di assegni di studio per la frequenza di corsi di formazione continua/ specialistica a coloro che sono già in possesso di un titolo di studio non medico in campo sanitario per l’anno scolastico 2010/2011.