News
-
Gli insegnanti delle scuole provinciali e statali - 2009 - ASTAT
Secondo l’Istituto provinciale di statistica (ASTAT) a fine 2009 gli insegnanti in servizio presso le scuole dell’Alto Adige sono 11.847: 3.145 insegnano presso le scuole provinciali (scuole professionali, materne e scuole di musica), mentre 8.702 prestano il loro servizio presso le scuole statali (scuole elementari, medie e superiori). Tre quarti di questi 11.847 insegnanti sono di sesso femminile e un quarto di sesso maschile. Il 75,0% degli insegnanti ha un contratto a tempo indeterminato, mentre il 25,0% è a tempo determinato.
-
Domani convegno: "La Pianificazione del Verde. Esperienze e prospettive in Alto Adige"
Un’iniziativa promossa dall’associazione LAS – Paesaggisti in Alto Adige e dall’Istituto Nazionale di Urbanistica in collaborazione con la Ripartizione urbanistica, Ufficio ecologia del paesaggio.
-
Consegna Premio ambiente Euregio 2010 il 22 dicembre
INVITO - Mercoledì 22 dicembre 2010, alle ore 11.30, presso la Sala Don Lorenzo Guetti della Cassa Centrale Banca, in via Vannetti 8 a Trento si terrà la cerimonia di premiazione dei progetti vincitori dell’edizione 2010 del Premio ambiente Euregio. L’assessore provinciale all’ambiente Michl Laimer rappresenterà la Provincia di Bolzano.
-
Conferenza al Museo di Scienze: “Effetti del cambiamento climatico sull’avifauna”
L’ornitologo Johannes Frühauf illustrerà come tutelare i volatili in un’epoca di cambiamenti climatici. Appuntamento martedì 21 dicembre, alle ore 20, al Museo di Scienze Naturali in via Bottai, 1 a Bolzano. In lingua tedesca, ingresso libero.
-
Nuove norme di attuazione e nuovo carcere: Durnwalder domani a Roma
Saranno trattate domani mattina (venerdì 17) nella seduta del Consiglio dei ministri una nuova norma di attuazione relativa alle forze di polizia e la determinazione della quota variabile spettante alla Provincia di Bolzano per il periodo 2000-2005. Per questo motivo, come da prassi, il presidente Luis Durnwalder parteciperà a Roma alla riunione a Palazzo Chigi. In serata Durnwalder firmerà anche l’intesa con il Governo sulla realizzazione del nuovo carcere a Bolzano.
-
Durnwalder ai giornalisti: attenzione critica sui temi forti del 2011, non alimentare tensioni
Il livello di eccellenza della formazione professionale in Alto Adige è stato confermato ieri sera (15 dicembre) a Bolzano nel tradizionale incontro natalizio del presidente della Provincia Luis Durnwalder con i rappresentanti dei mass media. Circa 200 operatori dell’informazione di Alto Adige, Trentino e Tirolo hanno potuto apprezzare la creatività degli allievi della scuola professionale provinciale “Gutenberg”. Durnwalder ha ringraziato i giornalisti per il loro lavoro e ha auspicato obiettività e attenzione critica anche sui temi delicati del 2011: urbanistica, Lerop, immigrazione, democrazia diretta.
-
Udienze dell’Ufficio Gestione risorse idriche
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico