News
-
Riaperta al traffico la strada statale del Brennero
Positivo il sopralluogo degli esperti sul luogo in cui si è verificata la frana a Campodazzo. Di nuovo consentito il traffico lungo l’importante arteria stradale.
-
Musei provinciali: le aperture del periodo festivo
Tra la vigilia di Natale e l’Epifania saranno aperti al pubblico il Museo Archeologico e il Museo di Scienze Naturali a Bolzano, il Museum Ladin a San Martino in Badia e il Granaio Cadipietra in Valle Aurina. Il Mondo della miniere Ridanna Monteneve offrirà visite guidate fino al 30 dicembre. Gli orari dettagliati.
-
Aperte le iscrizioni ai corsi di gennaio della Scuola per le professioni sociali
La Scuola provinciale per le professioni sociali in lingua italiana di Bolzano svolge un ruolo fondamentale nel campo della formazione del personale che opera sia nelle strutture pubbliche che a livello privato. Nel mese di gennaio iniziano alcuni nuovi corsi di formazione sul lavoro particolarmente interessanti per gli operatori del settore.
-
Sopralluogo degli esperti a Campodazzo lungo la SS del Brennero
Si svolgerà oggi, verso mezzogiorno, il sopralluogo degli esperti della Ripartizione strade e del Servizio geologico provinciale a Campodazzo, lungo la SS del Brennero, per decidere la riapertura del traffico lungo la statale.
-
Durnwalder al CdM: approvate due norme di attuazione e gli arretrati della quota variabile
Due norme di attuazione relative al contingente bilingue nelle forze dell’ordine e lo sblocco degli arretrati della quota variabile che lo Stato deve versare alla Provincia per il periodo 2000-2005: sono i provvedimenti approvati stamattina (17 dicembre) a Roma dal Consiglio dei Ministri, nella seduta alla quale ha partecipato anche il presidente della Provincia Luis Durnwalder. Iniziata la trattazione della norma sul parco dello Stelvio, che verrà proseguita nella seduta del CdM della prossima settimana.
-
Orari di apertura della Biblioteca Teßmann durante le festività
La Biblioteca “Teßmann” rimarrà aperta il 27 ed il 30 dicembre nonché il 3 e 5 gennaio 2011.
-
Presentazione Annuario Statistico (23 dicembre)
INVITO - Giovedì 23 dicembre 2010, alle ore 10.00, nella Sala Stampa della Giunta presso Palazzo Widmann, in via Crispi 3 a Bolzano, il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, ed il direttore dell’Istituto provinciale di statistica ASTAT, Alfred Aberer, presenteranno la 26. edizione dell’Annuario Statistico con dati riferiti al 2009.
-
Incentrato sul “Lavoro a chiamata“ il nuovo numero di “Mercato del lavoro news”
A fine agosto 2010 in provincia di Bolzano poco più di 6 000 persone avevano un lavoro a chiamata, pari a circa il 3% di tutti i lavoratori. Tra loro, 1 600 erano di età compresa tra 25 e 55 anni e non avevano altra occupazione retribuita.
-
Bizzo sulla giornata del migrante: "Cambiare ottica, non è più un fenomeno"
"La giornata del migrante deve farci riflettere sulla necessità di cambiare ottica sulla questione: va superata la percezione dell’immigrazione come fenomeno, in quanto essa rappresenta la peculiarità della società d’oggi". Così l’assessore provinciale Roberto Bizzo commenta la giornata internazionale del migrante che si celebra domani, sabato 18 dicembre.
-
Durnwalder e delegazione altoatesina in udienza privata da Papa Benedetto XVI in Vaticano domani 17 dicembre
Il presidente della Provincia Luis Durnwalder e gli assessori Sabina Kasslatter Mur, Roberto Bizzo, Michl Laimer e Richard Theiner assieme al vescovo Karl Golser e ad una delegazione della Val d’Isarco, domani venerdì 17 dicembre 2010 saranno ricevuti da Papa Benedetto XVI in Vaticano a Roma. L’occasione per l’udienza papale è la cerimonia di accensione dell’albero di Natale a piazza San Pietro; l’albero proviene dai boschi di Luson.