News
-
Osservatorio prezzi - Minipaniere - Dicembre 2010 - ASTAT
USP - L’Osservatorio provinciale prezzi ha rilevato i prezzi del minipaniere per il mese di dicembre 2010. Il minipaniere riguarda 39 prodotti di diversi capitoli di spesa delle famiglie, quali generi alimentari, mobili, servizi e spese di ristorazione. All’indirizzo web www.provincia.bz.it/osservatorio-prezzi è possibile visionare e confrontare le varie tipologie di prezzo.
-
Termovalorizzatore di Bolzano: in 30 ai controlli dell'APPA su emissioni
Una trentina di persone ieri pomeriggio, lunedì 21 marzo 2011, ha partecipato alle misure di controllo delle emissioni presso il termovalorizzatore di Bolzano a cura del Laboratorio di Chimica Fisica dell’Agenzia provinciale per l’ambiente. Si tratta di una delle iniziative poste in essere per i 15 anni dell’APPA. Un primo appuntamento si era svolto il 16 marzo. Le misurazioni si sono concluse.
-
Innovazione: 26 milioni per il programma 2011 e nuova legge provinciale
Ammonta a 26,3 milioni di euro, con una crescita sostanziosa per quanto riguarda il sostegno diretto ai progetti delle singole imprese, il budget del programma provinciale 2011 sull’innovazione. Lo ha annunciato oggi (22 marzo) l’assessore provinciale Roberto Bizzo, il quale si è anche soffermato sulla recente approvazione, da parte della Giunta provinciale, del nuovo disegno di legge in tema di innovazione.
-
Ridurre i costi della politica: la Provincia di Bolzano sulla strada giusta
Intervenire per ridurre i costi della politica, tema al quale il sindacato Uil/SgK ha dedicato oggi (22 marzo) un incontro a Bolzano, è uno degli obiettivi della Giunta provinciale. "Da tempo cerchiamo di risparmiare sulla spesa politica e amministrativa, e i dati presentati dalla Uil confermano che siamo sulla strada giusta", sottolinea il presidente della Provincia Luis Durnwalder.
-
L'assessora Kasslatter Mur ha premiato i sei vincitori del concorso sulla promozione della ricerca
Si è svolta questa mattina a Palazzo Widmann la cerimonia di consegna dei premi ai vincitori della prima edizione del concorso provinciale per la promozione della ricerca. I premi sono stati consegnati dall’assessora provinciale, Sabina Kasslatter Mur.
-
Economia domestica in italiano alla Scuola Aslago a Bolzano
In aprile scadono alcuni termini per iscriversi ai corsi in lingua italiana proposti dalla Scuola di economia domestica Aslago di Bolzano. Si va dal "Laboratorio del gusto - rabarbaro" alla tavola di primavera per la famiglia, ai rischi legati alle diete o suggerimenti per gestire la casa al meglio.
-
Lotta alla processionaria del pino
Giovedì 24 marzo sarà effettuato il trattamento della processionaria su di una superficie di 35 ettari nelle località Coste di Vezzano, Coste di Silandro, “Zaalwaal”, Spondigna.
-
Aggiornata la lista degli interventi prioritari contro la caduta massi
Nei giorni scorsi è stata definita nei dettagli la nuova lista degli interventi prioritari per la messa in sicurezza delle strade provinciali dalla caduta massi. “Con questi interventi” sottolinea l’assessore Mussner “vogliamo mettere in sicurezza i tratti stradali più pericolosi”.
-
Centro commerciale: domani vertice con gli esperti e alle 19 conferenza stampa
Domani pomeriggio (mercoledì 23) i quattro esperti incaricati dalla Provincia e dal Comune di Bolzano di elaborare proposte per la realizzazione del centro commerciale nel capoluogo presentano i risultati del loro lavoro ai rappresentanti della Giunta provinciale e di quella comunale. Alle 19, concluso il vertice, è prevista una conferenza stampa a Palazzo Widmann.
-
Giornata mondiale dell'acqua - Ass. Laimer Acqua bene prezioso per la collettività da usare in modo responsabile
Domani, 22 marzo 2011, ricorre la 15. Giornata mondiale dell’acqua incentrata sul tema "Acqua per le città: dare risposte ai cambiamenti urbani". L’assessore provinciale Michl Laimer, ricordando l’elevata qualità dell’acqua in Alto Adige e l’efficienza del sistema di gestione dell’approvvigionamento idrico, invita ad una maggiore attenzione e respinsabilità nell’impiego dell’acqua, bene prezioso per la collettività.