News
-
Disponibile in rete nuovo Geobrowser
Una nuova versione del Geobrowser è disponibile online sulla Rete Civica. Esso consente ai cittadini un accesso più ampio ai geodati della Provincia che comprendono vari settori, dalla rete stradale, all’inquinamento acustico. Il libero accesso ai geodati della Provincia, come pone in evidenza l’assessore provinciale competente Roberto Bizzo, costituisce un aspetto significativo di un’amministrazione trasparente.
-
Ass. Bizzo: “Bene Muser su immigrazione e convivenza”
L’assessore provinciale Roberto Bizzo in un commento riferito all’intervista rilasciata dal vescovo designato della Diocesi Bolzano-Bressanone, Ivo Muser, al quotidiano "Alto Adige" in edicola oggi, martedì 9 agosto 2011, definendo il suo intervento un messaggio forte con parole importanti per il futuro della società altoatesina. Di seguito il commento.
-
Eventi collaterali "Il capolavoro non esiste" - Concerto il 12 agosto a Bressanone
Venerdì prossimo, venerdì 12 agosto 2011, alle ore 20.30, presso il Cortile interno rinascimetnale di Palazzo Vescovile a Bressanone, si terrà un concerto dell’"Orchestra Barocca Zefiro" diretta da Alfredo Bernardini . È uno degli eventi collaterali abbinati all’esposizione “Il capolavoro non esiste - L’universo Zeri dall’Accademia Carrara di Bergamo al presente”.
-
INVITO Presentazione progetto "summer circus" il 16 agosto
Martedì, 16 agosto 2011, alle ore 10.30, presso il tendone da circo allestito al Parco Europa, nei pressi dell’incrocio fra via Resia e viale Druso a Bolzano, il vicepresidente della Provincia Christian Tommasini presenterà il nuovo progetto "summer circus".
-
Incontro per la riattivazione del Forum dei lavori pubblici
La riattivazione del Forum dei lavori pubblici è stata al centro di un recente incontro fra l’assessore provinciale Florian Mussner ed i rappresentanti delle categorie ivi rappresentate. Nella prossima seduta indetta per ottobre si parlerà di appalti pubblici; altro punto le nuove nomine ed i nuovi ingressi nell’organismo.
-
Gli Sternbach e Castel Wolfsthurn: visita guidata in italiano il 16 agosto
Castel Wolfsthurn, sede del Museo provinciale della caccia e della pesca a Mareta, è stato per secoli la residenza famiglia nobiliare Sternbach. Martedì 16 agosto 2011 alle ore 15.30 una visita guidata in lingua italiana illustrerà la sua storia.
-
Sale pubbliche in provincia di Bolzano: elenco online
L’elenco delle sale pubbliche presenti in territorio altoatesino è consultabile online. È l’esito di un’iniziativa dei tre assessorati provinciali alla cultura in collaborazione della Siag.
-
Statale di Passo Gardena riaperta dopo la caduta massi
La strada statale di Passo Gardena, dopo la chiusura mattutina disposta questa mattina, lunedì 8 agosto 2011, per un fenonemo franoso, è stata nuovamente aperta al traffico. Il nullaosta è stato dato dopo un sopralluogo dei geologi della Provincia ed interventi di ripulitura dal pietrisco.
-
Seduta della Giunta provinciale - Lunedì 8 agosto
Di seguito le principali decisioni assunte dalla Giunta provinciale nella seduta di lunedì 8 agosto e illustrate dal vicepresidente Hans Berger nel corso della successiva conferenza stampa.
-
Dalla Giunta: nuovi criteri per gli scavi archeologici dei privati
I privati che, al posto dei tecnici della Ripartizione beni culturali, effettuano scavi archeologici su un fondo di proprietà, saranno risarciti dalla Provincia. Oggi (8 agosto) la Giunta provinciale ha modificato i criteri l’iter burocratico da seguire, fissando i termini entro i quali presentare le richieste.