News
-
Museo degli usi e costumi: musica popolare con i “Geschwister Oberhofer” (21 agosto)
Domenica 21 agosto 2011, al Museo degli usi e costumi dalle ore 15 alle 17 si esibiranno i „Geschwister Oberhofer“ di Braies con musiche folkloristiche.
-
Giornata del vino e della vite della" Laimburg" il 19 agosto ad Ora
Si terrà il 19 agosto 2011 nell’Aula Magna dell’Istituto tecnico agrario di Ora la Giornata del vino e della vite del Centro di Sperimentazione Laimburg. Tra i relatori interverrà Rocco di Stefano, noto enologo dell’università degli studi di Torino.
-
Comuni attivi per giungere a consumo alcolico responsabile
Nel periodo di Ferragosto le feste estive trovano il loro clou anche in Alto Adige. Per giungere ad un consumo alcolico responsabile modificando così la "cultura delle feste" si è instaurata una proficua collaborazione fra associazioni, federazioni, esperti della prevenzione e la giurisdizione per la salute. Ora vi possono contribuire anche i Comuni. Sono già 55 quelli ad aver emanato regolamentazioni ad hoc.
-
Soddisfazione per la vita e fiducia interpersonale - Indagine multiscopo 2011 - Astat
USP - Dall’Indagine Multiscopo sulle famiglie del 2011, condotta dall’ASTAT, emerge che il 67,1% degli altoatesini è molto soddisfatto della propria vita. Sono 2 punti in meno rispetto all’anno scorso, ma il livello di soddisfazione rimane elevato. Nei rapporti interpersonali però prevale la diffidenza: il 63,4% è dell’opinione che bisogna essere molto cauti; eppure proprio l’analisi del dato mostra che è dall’apertura verso il prossimo che deriva la soddisfazione.
-
Appuntamenti della settimana per i mass media dal 16 al 22 agosto 2011
Si trasmette una panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i rappresentanti dei mass media.
-
Il 16 agosto pubblicazione Legge per innovazione e ricerca
Martedì prossimo, 16 agosto 2011, sarà pubblicata la legge "Modifica di leggi provinciali nei settori ricerca, innovazione e sostegno dell’economia". La legge provinciale n. 5 del 5 luglio 2011, entrerà in vigore il 17 agosto 2011.
-
"Il capolavoro non esiste" - Concerto il 20 agosto a Bressanone
Sabato 20 agosto 2011, alle ore 20.30, presso la Sala imperiale di Palazzo Vescovile a Bressanone, si terrà un concerto dell’"Ensemble RicciCapricci" dal titolo "Perla mya cara". È uno degli eventi collaterali abbinati all’esposizione “Il capolavoro non esiste - L’universo Zeri dall’Accademia Carrara di Bergamo al presente”. prevendita biglietti.
-
Giardini di Castel Trauttmansdorff: concerto con i "The Chieftains" il 18 agosto
Giovedì 18 agosto 2011, alle ore 21.00, il gruppo musicale iralndese "The Chieftains" proporrà musiche celtiche rivisitate. Prevendita biglietti.
-
Giardini di Castel Trauttmansdorff: Giornata della fucsia il 17 agosto
Mercoledì 17 agosto 2011, alle ore 10.20, in occasione della fondazione della prima Associazione per gli Amici della Fucsia in Alto Adige, i Giardini di Castel Trauttmansdorff battezzano una nuova specie di fucsia con il nome ‘Trauttmansdorff’. Quindi apertura della mostra della fucsia con circa200 esemplari in piena fioritura.
-
INVITO Presentazione Ponte di Rasun musealizzato il 20 agosto
Sabato 20 agosto 2011, alle ore 11.00, a Rasun Anterselva nei pressi dell’incrocio per Valdaora, sarà presentato l’allestimento museale del vecchio ponte di Rasun risalente al 1847. Saranno presenti il presidente della Provincia Luis Durnwalder, l’assessore provinciale ai lavori pubblici Florian Mussner, ed il sindaco Herbert Berger