News
-
INVITO Inaugurazione mostra su storia psichiatria nell'Euregio il 15 settembre
Giovedì 15 settembre 2011, alle ore 19.00, presso la Libera Università di Bolzano, in piazza Università 1 a Bolzano, sarà inaugurata la mostra "Non vi permetterò più di farmi passare per matto." dedicata alla storia della psichiatria inTirolo, Alto Adige e Trentino.
-
Volontariato linguistico alla festa in Galleria Ariston a Merano il 10 settembre
Sabato prossimo, 10 settembre 2011, dalle ore 16.00, nell’ambito della festa cittadina in programma in Galleria Ariston a Merano vi sarà la possibilità di informarsi sul progetto di volontariato linguistico promosso dal vicepresidente della Provincia Christian Tommasini.
-
Reintroduzione del Sistri, Laimer: "Gravi conseguenze per le nostre imprese"
L’abolizione del Sistri è durata appena tre settimane: da ferragosto ai primi di settembre. Con la nuova manovra finanziaria nazionale, infatti, il sistema per il controllo delle tracciabilità dei rifiuti è stato reintrodotto. "Se questo provvedimento non avesse gravi conseguenze per le nostre imprese - commenta l’assessore all’ambiente Michl Laimer - si potrebbe pensare anche ad uno scherzo di cattivo gusto".
-
Udienze periferiche per gli artigiani
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Entro il 15 ottobre le domande di contributo per le organizzazioni di volontariato
Scade il 15 ottobre il bando per la presentazione delle richieste di finanziamento per un progetto delle organizzazioni di volontariato iscritte nel registro provinciale.
-
Mobilità combinata priorità per ass. Widmann
Le soluzioni di mobilità combinata bici-treno bici-bus costituiscono un’attrazione del sistema del trasporto pubblico locale ed una misura prioritaria per l’assessore provinciale alla mobilità. Nel solo mese di agosto presso la stazione ferroviaria di Merano sono stati venduti ticket per viaggi combinati per un valore di 30.000 Euro.
-
Attività edilizia e mercato immobiliare in provincia di Bolzano - 2010 - ASTAT
USP - L’Istituto provinciale di statistica (ASTAT) pubblica il volume "Attività edilizia e mercato immobiliare in provincia di Bolzano 2010". Nel 2010 sono stati concessi e ritirati permessi di costruire per una cubatura di 4,1 milioni di m³ (+9,1% rispetto al 2009), sono state esaminate dai competenti uffici provinciali 2.058 domande di contributo per nuova costruzione, acquisto e recupero della prima casa (+2,8%), e sono state presentate presso l’IPES 5.014 domande di alloggio in affitto. I valori degli immobili a uso abitativo oscillano tra 4.003 e 5.194 euro/m² a Bolzano, e, in media, tra 2.486 e 3.370 euro/m² nel resto della provincia.
-
Film su Parco naturale Sciliar-Catinaccio
Il film dedicato al Parco naturale dello Sciliar-Catinaccio, dopo la prima di fine agosto al Laghetto di Fié, può essere ammirato presso il Centro visite e prossimamente sarà mandato in onda in televisione dal RAI Sender Bozen.