News
-
INVITO Presentazione iniziativa "Diventare Padre – Essere Padre" l'11 ottobre
Martedì 11 ottobre 2011,alle ore 10.30, nella Sala Stampa, presso Palazzo Widmann a Bolzano, l’assessore provinciale alla famiglia Richard Theiner presenterà l’iniziativa "Diventare Padre – Essere Padre".
-
Laboratorio del gusto mela cotogna – Entro il 12 ottobre le iscrizioni
Entro il 12 ottobre 2011 le persone interessate a partecipare al "Laboratorio del gusto mela cotogna" organizzato in lingua italiana dalla Scuola professionale di economia domestica e agroalimentare Aslago possono presentare la propria adesione. Vi sono ancora posti liberi.
-
Collaborazione fra scuole "C.de' Medici" e "R.Gasteiner" - siglate le convenzioni
Nell’ambito del progetto "Gemeinsam-Insieme" l’Istituto per l’economia ed il turismo – sezione Sociale “Robert Gasteiner” e l‘Istituto di Istruzione Secondaria per le Scienze Umane e per i Servizi “Claudia de‘ Medici” di Bolzano hanno predisposto dei progetti didattici congiunti finalizzati ad un migliore apprendimento della seconda lingua. Le apposite convenzioni che disciplinano la collaborazione fra gli istituti scolastici sono state siglate dai dirigenti scolastici Maria Brigitte Meraner e Renzo Roncat questa mattina, martedì, 4 ottobre 2011 nell’Aula Magna dell’Istituto “Claudia de’ Medici“ a Bolzano alla presenza del vicepresidente della Provincia Christian Tommasini e degli ispettori per la 2a lingua delle Intendenze scolatiche italiana e tedesca, Franz Lemayr e Marco Mariani.
-
Progetto di localizzazione economica STEP: primo workshop per lo spazio funzionale "Alta Pusteria"
I Comuni di San Candido, Sesto, Dobbiaco, Braies, Val Casies, Monguelfo, Tesido e Villabassa, alla presenza dell’assessore provinciale Thomas Widmann, hanno discusso le opportunità di una prossima fruttuosa collaborazione in occasione del primo workshop del progetto di localizzazione economica STEP che si è tenuto al Grand Hotel di Dobbiaco. Questi Comuni fanno tutti parte dello spazio funzionale “Alta Val Pusteria” previsto dal progetto STEP.
-
Riposizionamento canali TV RAS in Valle Aurina
Da domani martedì 4 ottobre 2011 sulle antenne di trasmissione di Luttago e Predoi in Valle Aurina sarà effettuato un riposizionamento dei canali di trasmissione dei programmi televisivi della Radiotelevisione Azienda Speciale RAS. Ne consegue la necessità di riprogrammare la ricerca programmi.
-
"Classic and More": sabato 8 ottobre a Magrè
La stagione musicale “Classic and More”, promossa dal Dipartimento cultura italiana della Provincia assieme ai Comuni di Egna, Magrè e Vadena e Bronzolo, si conclude con l’appuntamento di sabato 8 ottobre 2011 con il gruppo "TangoInTrio" presso l’Anrather Haus a Magrè. Ingresso gratuito.
-
Inaugurata l’Oasi della quiete Bagni di Pedraces a Badia
L’oasi della quiete Bagni di Pedraces a Badia - Pantan Saré, la quarta delle dieci Oasi previste, è stata inaugurata dall’assessore provinciale all’ambiente Michl Laimer sabato scorso 1° ottobre 2011. La sorgente era stata risanata di recente.
-
Seduta della Giunta provinciale - Lunedì 3 ottobre
Di seguito le principali decisioni assunte dalla Giunta provinciale nella seduta di lunedì 3 ottobre e illustrate dal presidente Luis Durnwalder nel corso della consueta conferenza stampa.
-
Dalla Giunta: le altre decisioni dell'esecutivo
Reti antigrandine, test PISA, valutazione d’impatto ambientale per la tratta d’accesso al tunnel di base del Brennero, tutela degli insiemi. Questi gli altri argomenti trattati oggi (3 ottobre) dalla Giunta provinciale altoatesina e illustrati dal presidente Luis Durnwalder.
-
Dalla Giunta: verifiche sulle circonvallazioni di Merano e Bolzano
La possibilità di realizzare un servizio di metro sotto la circonvallazione nordovest di Merano e l’ipotizzato collegamento tra la circonvallazione di Bolzano la val Sarentina: su questi due progetti la Giunta provinciale ha discusso e avviato nella seduta di oggi (3 ottobre) le necessarie verifiche.