News
-
Mercatino di Natale di Bolzano: potenziamento del trasporto pubblico urbano
L’Assessorato alla Mobilità informa che anche quest’anno in occasione del Mercatino di Natale che si terrà a Bolzano da venerdì 25 novembre a venerdì 23 dicembre sono previsti potenziamenti delle linee del trasporto pubblico urbano.
-
Ultimati i lavori del versante roccioso sotto “Castel Summersberg“ a Gudon
Sono stati ultimati recentemente i lavori di risanamento del versante di roccia sottostante “Castel Summersberg“ a Gudon.
-
29 novembre: terzo incontro sul bilancio 2012, Berger e Laimer
Proseguono gli incontri degli Assessori provinciali con i mass media per illustrare i punti chiave del bilancio 2012: il terzo appuntamento è in programma martedì 29 novembre con Hans Berger e Michl Laimer, che spiegheranno le misure centrali del prossimo anno nei settori agricoltura, turismo, sviluppo del territorio, ambiente.
-
Laimer replica sui contratti SEL: critiche tendenziose, fuorvianti e irresponsabili
Senza fondamento, tendenziose e fuorvianti: così l’assessore provinciale all’energia Michl Laimer ha definito le critiche dei Verdi agli accordi della SEL stipulati con Edison e Enel. "Questo modo di affrontare un tema così importante è da irresponsabili", ha aggiunto Laimer, che in conferenza stampa a Bolzano ha replicato punto su punto alle affermazioni sui contratti e sugli onorari dei consulenti.
-
Bilancio 2012, Kasslatter Mur/2: il prossimo anno niente tagli alla cultura
Anche la cultura, nel bilancio 2012, rientra fra i settori che non sono stati toccati dai tagli del 2% applicati alle risorse finanziarie della Provincia di Bolzano. "Negli ultimi anni - ha sottolineato l’assessore Sabina Kasslatter Mur - siamo riusciti a sostenere i minori fondi a disposizione senza incidere sulle attività delle istituzioni culturali".
-
Sciopero del trasporto ferroviario il 26/27 novembre
Sciopero ferroviario il 26 e 27 novembre. Possibili disagi anche in Alto Adige.
-
Bilancio 2012, Kasslatter Mur/1: quasi un miliardo per formazione e cultura
Ammontano a quasi un miliardo i fondi destinati dal bilancio provinciale 2012 ai settori della formazione e della cultura. La parte del leone la fanno la scuola e il diritto allo studio. "L’istruzione - ha commentato l’assessore Sabina Kasslatter Mur - rappresenta un fondamento di ogni persona perchè garantisce prospettive e qualità di vita".
-
Bilancio 2012, Theiner/2: fondi invariati per la sanità, più spazio al territorio
Meno ospedale, più territorio. Questo, in estrema sintesi, il messaggio lanciato dall’assessore provinciale Richard Theiner analizzando il bilancio 2012 del settore sanitario. "Si tratta di un processo lungo ma inevitabile - ha spiegato - che deve portare alla creazione di una forte rete territoriale in grado di sgravare le strutture ospedaliere".
-
Bilancio 2012, Theiner/1: non autosufficienza e legge sulla famiglia
Ammontano ad oltre 178 milioni di euro gli stanziamenti previsti nel 2012 per il fondo di non autosufficienza, 6 milioni in più rispetto all’anno scorso. Lo ha annunciato oggi (25 novembre) l’assessore Richard Theiner durante la conferenza stampa di presentazione delle priorità del bilancio provinciale. A settembre, inoltre, dovrebbe concludersi il percorso di elaborazione della nuova legge sulla famiglia.
-
Interventi a Merano 2000 e a Castelrotto
La II Commissione provinciale perla tutela del paesaggio, presieduta dall’arch. Adriano Oggiano, nei giorni scorsi ha preso in esame progetti per interventi a Merano 2000, a Castelrotto e a Vipiteno. Parere postitivo per tre progetti.