News
-
Festa per 600 volontari nel settore socio-sanitario
Con la festa per i volontari del settore socio-sanitario organizzata nella serata di ieri, venerdì 2 dicembre 2011 ad Appiano, il presidente della Provincia Luis Durnwalder e l’assessore provinciale alla sanità e sociale Richard Theiner hanno inteso ringraziare i numerosi volontari altoatesini per il loro impegno.
-
Appuntamenti della settimana per i mass media dal 5 al 12 dicembre 2011
Si trasmette una panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i rappresentanti dei mass media. Per saperne di più è sufficiente “cliccare” sul singolo titolo.
-
Consegnati i primi 30 alloggi al ceto medio: "Programma innovativo, a gennaio altri 30"
Un programma innovativo e aggiuntivo per sostenere le giovani coppie: il presidente Luis Durnwalder e il vice Christian Tommasini, competente sull’edilizia abitativa, hanno sottolineato l’impegno della Giunta provinciale in occasione della consegna oggi (2 dicembre) a Bolzano dei primi 30 alloggi IPES per il ceto medio. A gennaio altri trenta.
-
Ass. Berger: pubblicità ed attenzione alla base della crescita per il turismo estivo in Alto Adige
Nel semestre estivo 2011 la destinazione turistica Alto Adige registra un incremento delle presenze turistiche a differenza di altre regioni a vocazione turistica. Lo attestano i dati rilevati dall’Istituto provinciale di statistica ASTAT. L’assessore provinciale al turismo, Hans Berger fa presente come le strategie poste in essere abbiano sortito esiti positivi.
-
Circa 40.500 invalidi civili in Alto Adige
Domani, sabato 3 dicembre, ricorre la Giornata mondiale dei disabili. Le persone disabili non per causa di incidenti sul lavoro sono riconosciuti quali invalidi civili. In provincia di Bolzano si contano 40.459 invalidi civili con un grado di invalidità superiore al 34 per cento.
-
Andamento turistico - Stagione estiva 2011 - Astat
USP - L’istituto provinciale di statistica (ASTAT) comunica che la stagione estiva 2011 ha registrato un incremento del 4,2% negli arrivi e del 3,0% nelle presenze rispetto all’anno precedente. In termini assoluti, gli arrivi hanno superato per la prima volta i 3,5 milioni, mentre le presenze hanno sfiorato la soglia di 18 milioni, quota mai raggiunta in passato. Da record anche i flussi turistici registrati nell’anno turistico 2010/11 (da novembre 2010 ad ottobre 2011) con quasi 6 milioni di arrivi (+2,5%) e 29 milioni di presenze (+1,2%).
-
Convegno sul volontariato - Presidente Durnwalder: "valore incommensurabile"
"Il volontariato nel contesto locale ed europeo” è il titolo del convegno sul volontariato che la Ripartizione Presidenza della Provincia - Ufficio Affari di gabinetto ha organizzato per la giornata di oggi, venerdì 2 dicembre 2011 a Palazzo Widmann. Il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha sottolineato il valore sociale ed economico del volontariato.
-
Lavori per la circonvallazione di Merano: Me-Bo a Marlengo solo a una corsia
Da lunedi 5 dicembre la superstrada Me-Bo a Marlengo, in direzione Bolzano, sarà percorribile solo a una corsia: si lavora infatti alla realizzazione di un ponte di 70 metri che in futuro collegherà la Me-Bo con la nuova circonvallazione nordovest di Merano.
-
Nasce il "sistema teatro regionale": il 7 dicembre firma dell’accordo tra Alto Adige e Trentino
Sarà firmato mercoledì 7 dicembre a Bolzano il protocollo di intesa che istituisce un "sistema teatro regionale" attraverso la collaborazione tra Teatro Stabile di Bolzano e Centro servizi culturali Santa Chiara di Trento. Presenti alla firma tra gli altri il presidente della Provincia di Trento Lorenzo Dellai e il vicepresidente della Provincia di Bolzano Christian Tommasini.
-
Durnwalder incontra i vertici ANA: preparativi per l'adunata nazionale
Gli aspetti legati ai preparativi in corso per l’adunata nazionale degli alpini, prevista nel maggio 2012 a Bolzano, sono stati approfonditi oggi (2 dicembre) a Bolzano dal presidente della Provincia Luis Durnwalder con i vertici nazionali e locali dell’Ana. "Stiamo lavorando assieme per realizzare una festa di persone, senza lasciare spazio alle provocazioni o alle manifestazioni politiche", ha sottolineato il presidente Durnwalder.