News
-
Relazione di Durnwalder al bilancio: priorità a cittadini, crescita e conoscenza
Un bilancio complesso, che richiede flessibilità alla luce della situazione nazionale, quello presentato oggi (6 dicembre) dal presidente della Provincia Luis Durnwalder nell’aula del Consiglio provinciale a Bolzano. Nella Relazione programmatica al documento di previsione il governatore ha sviluppato le priorità della Giunta provinciale nel 2012. Tre "C" sono le piste di lavoro: impegni per il cittadino, per la crescita e per la conoscenza.
-
Trattative sulla manovra: Berger domani a Roma
Il contributo dell’Alto Adige alla nuova manovra finanziaria verrà discusso sin da domani (6 dicembre) a Roma. "Vogliamo salvaguardare i diritti dell’autonomia speciale e avviare una vera trattativa", spiega il vicepresidente Hans Berger, che rappresenterà la Giunta provinciale nella capitale.
-
Patrick Stuflesser confermato alla presidenza della Consulta giovanile ladina
Patrick Stuflesser è stato confermato anche per i prossimi tre anni alla guida della Consulta giovanile ladina. Sarà affiancato alla vicepresidenza da Gottfried Nagler.
-
Senso unico nella galleria del Virgolo a Bolzano nella notte di domani 6 dicembre ed il 7 dicembre
Causa lavori viene istituito un senso unico in direzione nord nella galleria del Virgolo a Bolzano lungo la statale del Brennero nella fascia oraria 21.00-6.00 da domani 6 dicembre al 7 dicembre 2011. Il traffico in direzione sud sarà deviato su viale Trento.
-
MeBo: carreggiata normale in direzione Sud a Lagundo chiusa fino al 16 dicembre
Da oggi, lunedì 5 dicembre 2011, fino al 16 dicembre 2011 la corsia di marcia in direzione Sud della superstrada MeBo (SS 38) a Lagundo sarà chiusa al traffico per lavori. Il traffico è deviato sulla corsia di sorpasso.
-
Museo Archeologico e di Scienze Naturali aperti l’8 dicembre
Il prossimo giovedì 8 dicembre 2011, festa dell’Immacolata concezione, il Museo Archeologico e il Museo di Scienze Naturali a Bolzano saranno regolarmente aperti. Per tutto dicembre Archeologico visitabile anche di lunedì.
-
Studio ASTAT sull'innovazione, formazione e sostenibilità fattori chiave
Gli assessori Roberto Bizzo e Thomas Widmann commentano lo studio pubblicato oggi (5 dicembre) dall’ASTAT sull’innovazione. "I dati - spiegano - confermano che la formazione resta uno dei fattori chiave, soprattutto in un territorio dove il tessuto economico è rappresentato da piccole imprese". Buoni riscontri per quanto riguarda la sostenibilità ambientale.
-
Alto Adige ancora sul podio: qualità della vita grazie alla qualità dei servizi
"La qualità della vita è determinata in larga parte dalla qualità dei servizi, che in provincia di Bolzano grazie all’autonomia vengono ben gestiti a vantaggio di tutta la popolazione": è quanto sottolinea il presidente della Giunta provinciale Luis Durnwalder commentando l’indagine annuale del Sole24Ore che conferma l’Alto Adige sul podio nazionale per qualità della vita.
-
Seduta della Giunta provinciale - Lunedì 5 dicembre
Di seguito le principali decisioni assunte dalla Giunta provinciale nella seduta di lunedì 5 dicembre e illustrate dal presidente Luis Durnwalder nel corso della consueta conferenza stampa.
-
110 nuovi "maestri" nei settori gastronomico-albeghiero, artigianato e commercio
Sono in 110, proveneienti da 26 categorie professionali diverse, i candidati che hanno ottenuto il titolo di "maestro" per l’artigianato, il settore alberghiero e della gastronomia e in quello del commercio. L’assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur ha consegnato i diplomi ai nuovi "maestri" venerdì scorso, 2 dicembre 2011, nell’ambito di una festa presso la Scuola professionale tedesca per l’artigianato e l’industria a Bolzano.