News
-
Udienze dell’Ufficio Gestione risorse idriche
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Agenzia CasaClima: Laimer vuole un incontro chiarificatore tra Direttore e CdA
Con sorpresa l’assessore provinciale all’ambiente e energia Michl Laimer registra le dichiarazioni rese oggi (28 dicembre) in una apposita conferenza stampa dal direttore dell’Agenzia CasaClima Norbert Lantschner. "CasaClima è sempre stata sostenuta con convinzione e particolare impegno dalla politica, e lo sarà anche in futuro", ribadisce Laimer che intende invitare il Consiglio di Amministrazione e il Direttore a un incontro chiarificatore "per eliminare ogni divergenza, nell’interesse dell’Agenzia", aggiunge Laimer.
-
Agenzia CasaClima: il CdA replica alle affermazioni del direttore Lantschner
Il Consiglio d’Amministrazione dell’Agenzia CasaClima prende posizione in merito a quanto dichiarato oggi (28 dicembre) in conferenza stampa a Bolzano dal direttore Norbert Lantschner. Di seguito il testo della nota del CdA.
-
Esondazione in val Senales: cause chiarite, situazione sotto controllo
È rientrato l’allarme dopo l’esondazione di ieri sera (27 dicembre) di un lago naturale in alta val Senales: tre tecnici della Provincia sono saliti lungo il percorso della tracimazione e hanno individuato la causa dell’evento nella fuoriuscita di acqua attraverso fessure nella roccia. Tutte le opere di protezione realizzate sono rimaste intatte, la situazione è sotto controllo.
-
Tutto sulla banda larga: nuovo sito web
Cosa si intende per banda larga e fibra ottica? Come procede la cablatura del territorio voluta dalla Giunta provinciale? A queste e altre domande risponde il nuovo sito web dedicato, frutto della collaborazione tra Ripartizione Lavori pubblici, Ripartizione informatica e Informatica Alto Adige. Per tutti gli aggiornamenti su Internet veloce in Alto Adige il nuovo indirizzo è www.provincia.bz.it/bandalarga
-
Corso della scuola per le professioni sociali: “Massaggio di base”
Iniziativa formativa della Scuola Provinciale per le Professioni Sociali "E. Levinas" di Bolzano. Iscrizioni entro il 9 gennaio 2012.
-
Bacino imbrifero della Drava: al via lo studio di variante per la tutela dai pericoli naturali
Nell’ambito del 6° incontro del Forum del progetto pilota per il bacinino imbrifero della Drava "ProDrau", tenutosi nei giorni scorsi a Sesto Pusteria, sono state indicate le prime misure da implementare nell’ambito dello studio di variante per la tutela dai pericoli naturali.
-
Valorizzazione del centro commerciale naturale di Laives: questionari
Il Dipartimento artigianato, industria e commercio della Provincia ha inserito la città di Laives tra i “Progetti pilota” per la riqualificazione dei centri storici / centri commerciali naturali, previsti dall’ordinamento commerciale provinciale. Da domani mercoledì 28 dicembre 2011 fino al 12 gennaio 2012 i cittadini sono chiamati alla compilazione di appositi questionari al fine di individuare linee guida e progettualità.
-
Nuovo AltoAdigePass: bonus km per i titolari di MyFamilyPass
I titolari della tessera MyFamilyPass potranno beneficiare, passando al nuovo AltoAdigePass del trasporto pubblico locale, dello stesso bonus chilometrico dei titolari di abbonamenti e carte famiglia: lo ha confermato l’assessore provinciale alla mobilità Thomas Widmann nell’incontro con la presidente del Katholischer Familienverband, l’associazione delle famiglie cattoliche, Utta Steinkeller Brugger.