News
-
Console generale degli Stati Uniti in visita al presidente Durnwalder
Il Console generale degli Stati Uniti a Milano, Deborah Graze, ha incontrato questo pomeriggio il presidente della Provincia, Luis Durnwalder.
-
Commercio equo: un’occasione di crescita e riscatto
Se ne è parlato nel corso del convegno “Le radici nel futuro: 15 anni del commercio equo e solidale”, ospitato oggi presso l’Eurac di Bolzano. Molte le testimonianze di produttori del Sud del mondo.
-
Nominati i presidenti dei Comitati tecnici dei musei
Volkmar Mair ed Harald Pechlaner sono i nuovi presidenti dei Comitati tecnici del Museo delle Miniere e del Touriseum.
-
La Cassa di Risparmio fornirà il servizio di tesoreria alla Provincia a partire dal 2005
Nei prossimi cinque anni il servizio di tesoreria per la Provincia sarà effettuato dalla Cassa di Risparmio.
-
Riaperta la statale della val Gardena
La statale che da Ponte Gardena conduce nella valle è stata riaperta al traffico questo pomeriggio alle 16.30. Era stata chiusa per diversi giorni a causa della caduta di massi.
-
Corso di formazione obbligatorio per poter fare tatuaggi e piercing
L´Ufficio formazione del personale sanitario della Provincia organizza prossimamente un "Corso di formazione per esercenti le attività di tatuaggio e piercing.” La conclusione positiva del corso rappresenta un presupposto indispensabile per ricevere l’autorizzazione per l’esercizio, anche temporaneo, delle attività di tatuaggio e piercing.
-
Presentati i dati sull’autotrasporto merci
È stata presentata questa mattina dall’assessore provinciale ai trasporti, Thomas Widmann, l’”Indagine conoscitiva riguardante le imprese di autotrasporto merci” condotta tra le aziende del settore che operano in provincia di Bolzano.
-
In costruzione il collegamento tra il ponte di Vadena e la statale 12
Il progetto relativo alla strada di collegamento del ponte di Vadena con la statale 12, a Bronzolo, comprende anche un sottopasso al posto dell’attuale passaggio a livello ferroviario. La realizzazione del tracciato, lungo 540 metri, costerà 1,6 milioni di euro. Si parte con il tratto ferrovia-statale.
-
Presentazione del volume “Cinquecento, un secolo di trasformazioni”
Sala di rappresentanza dell’Archivio storico del Comune di Bolzano, lunedì 8 novembre, alle ore 15.
-
Pronto il Frauenkalender 2005
La dodicesima edizione dell’agenda dedicata al mondo delle donne può essere ritirata gratuitamente nella sede del Servizio Donna della Ripartizione provinciale Lavoro, in via Crispi 3 a Bolzano.