News
-
CLIMAREPORT - Ottobre 2004
Ottobre è stato caratterizzato da piogge abbondanti e clima mite. Le correnti da sud sono state predominanti e hanno spesso portato sulle Alpi masse d’aria molto umida e mite dal Mediterraneo. Il transito di alcune perturbazioni ha provocato forti precipitazioni. Anche con l’alta pressione il cielo è stato spesso nuvoloso, con nubi basse sulle valli.
-
L'assessore Berger in Francia alla IV Assise europea della montagna
L’assessore provinciale Hans Berger rappresenta l’Alto Adige alla IV Assise europea della montagna, in programma da domani (25 novembre) in Francia a Rodez, nella regione del Massiccio centrale. Si parlerà del futuro dello sviluppo rurale, dei problemi specifici delle aree di montagna e della politica di sostegno degli Stati nazionali.
-
Serate informative ad Ortisei e San Martino sui contributi per la cultura ladina
Le organizzazioni culturali ladine possono presentare entro il 31 gennaio 2005 le domande per l’assegnazione di contributi.
-
I giardinieri della scuola "Laimburg" ai campionati provinciali dell'artigianato
A fine novembre è in programma l’edizione 2004 dei Campionati provinciali dell’artigianato e del settore alberghiero. Nella categoria "Giardinieri" si presentano anche otto rappresentanti della scuola professionale "Laimburg".
-
HYDROREPORT - Ottobre 2004
Nonostante le precipitazioni persistenti registrate in Alto Adige alla fine del mese, anche ad ottobre le stazioni idrometriche della rete di rilevamento provinciale hanno misurato portate medie decisamente inferiori rispetto a quelle caratteristiche di lungo periodo. Il disavanzo è stato in particolare compreso tra il 15 ed il 30%, più sensibile nella parte sud-occidentale della provincia.
-
Nuovo piano paesaggistico per Gais
Il nuovo piano paesaggistico del comune di Gais è stato approvato in questi giorni dalla I Commissione provinciale per la tutela del paesaggio. Rispetto al precedente, risalente al 1983, presenta alcune novità . Attualmente è al vaglio del Comune per osservazioni e controdeduzioni, quindi seguirà la decisione finale della Giunta.
-
Nuova formula per l'esame di pesca
L’esame di pesca in Alto Adige è stato riorganizzato. A partire dalla prossima sessione infatti, l’esame scritto in forma di quiz e il successivo esame orale, si terranno nell’arco della medesima giornata. Per l’esame, in programma a marzo, ci si può iscrivere entro il 31 gennaio.
-
Seduta della IIa Commissione per la tutela del paesaggio
Nel corso della seduta di martedì scorso la IIa Commissione provinciale per la tutela del paesaggio, presieduta dall’architetto Adriano Oggiano, ha preso in esame una serie di progetti relativi ad interventi che richiedono una presa di posizione in campo paesaggistico.
-
Comitato tecnico provinciale: risanato il laboratorio protetto "Locia" di Ortisei
Il laoratorio protetto situato nella casa "Locia" nel centro di Ortisei può essere risanato. Il Comitato tecnico provinciale ha dato via libera al progetto nel corso della sua ultima seduta.
-
Bovini e ovicaprini: nuovo servizio di informazioni in Internet
L’assessorato provinciale all’Agricoltura ha attivato un servizio sul web per la consultazione della Banca dati locale del Servizio provinciale veterinario: diventa possibile cercare velocemente online, mediante l’immissione della marca auricolare, informazioni sui bovini e ovicaprini in Alto Adige. Il servizio è gratuito.