News
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Udienze periferiche per gli artigiani
-
Udienze in periferia per questioni di edilizia agevolata
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
L'assessore Widmann alla riunione della Comunità di azione ferrovia del Brennero
L’assessore provinciale ai Trasporti Thomas Widmann ha rappresentato oggi (mercoledì 24) a Innsbruck l’Alto Adige alla conferenza dei Presidenti della Comunità di azione ferrovia del Brennero. "Le nostre richieste sono state accolte e rafforzano la garanzia di un’informazione costante e di una presenza della Provincia che abbia voce in capitolo."
-
L'assessore Theiner ha incontrato i rappresentanti dell'Ordine dei Medici
Nel pomeriggio di ieri l’assessore alla Sanità Richard Theiner ha incontrato i rappresentanti dell’Ordine dei Medici guidati dal presidente Giulio Donazzan e dal presidente dei medici dentisti Salvatore Rampulla. Tema dell’incontro, il cui esito è stato definito positivo, la collaborazione fra l’Assessorato e l’Ordine in merito alle diverse questioni aperte: dalla tutela dei non fumatori, alla figura professionale dell’odontotecnico, all’orario di lavoro europeo.
-
Programma "x-change" per l'apprendistato: a Bellinzona premiato anche un altoatesino
Ottanta apprendisti hanno partecipato al programma di scambi transnazionale "x-change" organizzato da Arge Alp. Loro, e i quaranta istruttori che li hanno seguiti, hanno ricevuto nei giorni scorsi a Bellinzona, dal presidente della commissione Economia e Lavoro di Arge Alp, Ulrich Stofner, il diploma di partecipazione al progetto. Tra i premiati anche l’altoatesino Michael Weger di Casteldarne.
-
Contributi ai cittadini per attività di aggiornamento
Cittadini residenti in Alto Adige possono partecipare a corsi di aggiornamento secondo le rispettive esigenze professionali e accedere al relativo contributo provinciale. Le domande vanno inoltrate entro il 20 di ciascun mese alle Ripartizioni provinciali per la Formazione professionale, in lingua italiana, tedesca e ladina, che attingono ai mezzi finanziari messi a disposizione dal Fondo sociale europeo.
-
Note limitative nella prescrizione dei farmaci: niente visite di controllo per i pazienti giá in cura
L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha revisionato le cosiddette "note limitative“ nella prescrizione di farmaci a carico del Servizio Sanitario. Per non intasare oltremodo gli ambulatori ed i reparti specialistici nella prima applicazione delle nuove disposizioni, l’Assessorato provinciale alla Sanità ha disposto che i pazienti già in cura non debbano sottoporsi ad ulteriori visite di controllo, ma che un’eventuale piano terapeutico venga stilato dal medico specialista in occasione della prossima visita di controllo programmata.
-
Le assessore Gnecchi e Kasslatter-Mur in occasione della “Giornata contro la violenza sulle donne”
Giovedì 25 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata contro la violenza sulle donne, a ricordo delle sorelle domenicane Mirabal, uccise il 25 novembre del 1960 perché impegnate nella lotta di liberazione contro il generale Trujillo. Questo il commento delle due assessore.