News
-
Più attenzione alle norme antincendio nella progettazione di opere pubbliche
È necessaria una maggiore attenzione al rispetto della normativa antincendio sin dalla fase di progettazione delle opere pubbliche: il richiamo viene dalla Ripartizione provinciale Protezione civile, che ha inviato una specifica circolare ai Comuni e agli ordini professionali interessati.
-
Resistenza e questioni nazionali alla Biblioteca provinciale italiana il 18 aprile alle 18.00
INVITO - Lunedì 18 aprile 2005, alle ore 18.00, presso la Biblioteca provinciale italiana "C.Augusta", in via Mendola 5 a Bolzano, si svolgerà il terzo incontro del ciclo "Storia e Memoria della Resistenza", incentrato sul tema "Resistenza e questioni nazionali". L’ingresso è libero.
-
Ricostruzione dopo lo tsunami: primo incontro dell'apposito comitato
Il Comitato nominato dalla Giunta provinciale per decidere in merito alla destinazione più appropriata dei fondi raccolti in favore delle popolazioni colpite dal maremoto nel Sudest asiatico si è riunito ieri pomeriggio (12 aprile) in Provincia a Bolzano sotto la guida del presidente Luis Durnwalder.
-
Strutture per anziani a Vandoies e Ultimo
A Vandodies di Sotto è prevista la realizzazione di un centro sociale con alloggi per anziani, e servizi sanitari e di assistenza domiciliare. A Santa Valburga, nel comune di Ultimo, è progettata la costruzione di una nuova casa di riposo. I relativi progetti esecutivi sono stati valutati positivamente dal Comitato tecnico provinciale nella seduta di lunedì 11 aprile.
-
Dal Comitato tecnico ok a tre progetti a Bolzano
Le infrastrutture primarie della nuova zona di espansione "Casanova - Kaiserau" a Bolzano sud, l’ampliamento della scuola professionale provinciale "Johannes Gutenberg" e la costruzione di un nuovo Centro parrocchiale nella zona Resia 1: questi i tre progetti riguardanti il capoluogo esaminati e approvati nella sua ultima seduta dal Comitato tecnico provinciale.
-
Separazioni e divorzi in provincia di Bolzano - 2004 - ASTAT
Nell’anno 2004, in base ai dati dell’Istituto provinciale di statistica, si sono concluse in provincia di Bolzano 660 separazioni, pari a 14 ogni 10.000 abitanti. La classe di età in cui i coniugi ricorrono più frequentemente alla separazione è quella compresa tra i 35 e i 44 anni. Dei 419 divorzi registrati nel 2004 la maggior parte delle domande è stata presentata congiuntamente dai partners. L’importo mensile che il marito si vede costretto a versare alla moglie è di 599 €
-
Sopralluogo di Durnwalder alla ciclabile a S.Pietro Mezzomonte in val d'Isarco
Il presidente della Provincia Luis Durnwalder assieme a rappresentanti della Comunità comprensoriale Val d’Isarco nella mattinata di oggi, martedì 12 aprile 2005, ha effettuato un soprallogo al nuovo tratto della pista ciclabile fra l’invaso di Funes e la località S.Pietro Mezzomonte in fase di avanzata costruzione.
-
Metano per auto: in vigore le misure per ampliare la rete distributiva
Entrano in vigore domani (mercoledì 13) le modifiche apportate dalla Giunta provinciale all’ordinamento del commercio per favorire l’ampliamento della rete distributiva del gas metano per veicoli. L’assessore Werner Frick intende in tal modo accelerare la diffusione degli specifici impianti su tutto il territorio altoatesino.
-
Pellegrini medievali a Castel Tirolo
Con il titolo di "stella splendens in monte..." il Museo storico-culturale di Castel Tirolo organizza domenica 17 aprile una suggestiva giornata-evento dedicata al Medioevo, in particolare al mondo dei pellegrini medievali.
-
Elezioni comunali: presentato il portale di eDemocracy
L’eDemocracy, vale a dire la comunicazione diretta tra cittadini e politica, sbarca in Alto Adige. In occasione delle prossime elezioni comunali, l’Assessorato all’Informatica ha infatti inaugurato un portale web che permette non solo di informarsi su tempi e modi delle votazioni, ma anche di comunicare direttamente con candidati e partiti. Il nuovo strumento web è stato presentato quest’oggi a Bolzano dall’assessore competente Hans Berger.