News
-
Da UE e Ministero elogi alla Provincia per i risultati del programma Obiettivo 2
Alla Provincia autonoma sono andati gli elogi della Commissione europea e del Ministero dell’Economia e delle finanze per i risultati raggiunti nell’ambito del Programma Obiettivo 2 nel periodo 2000/2006, che promuove lo sviluppo sostenibile e la cultura in 60 Comuni dell’Alto Adige interessando 83mila persone.
-
Theiner: "Garantire l'assistenza alle persone non autosufficienti"
L’importanza di garantire dal punto di vista legislativo l’assistenza alle persone non autosufficienti viene ribadita dall’assessore provinciale alle Politiche sociali Richard Theiner: "Dobbiamo esercitare questa responsabilità con l’obiettivo di garantire ancue in futuro questo strumento essenziale."
-
Nuovi criteri per il sostegno all'economia: presentazione venerdì 10 con assessori Gnecchi e Frick
I nuovi criteri per gli interventi della Provincia a sostegno dell’economia, con particolare riferimento al know-how, a ricerca e sviluppo e all’nternazionalizzazione saranno presentati dagli assessori provinciali Luisa Gnecchi e Werner Frick nella conferenza stampa in programma venerdì 10 giugno alle 10.30 a Bolzano.
-
Comitato tecnico approva progetti a Bolzano, Ortisei e Villandro
Due progetti della Provincia e uno comunale sono stati approvati nell’ultima seduta del Comitato tecnico provinciale: si tratta della ristrutturazione del Centro di riabilitazione per persone disabili in via Fago a Bolzano, della costruzione del collegio studentesco "Assudei" a Ortisei e della realizzazione della zona sportiva di Villandro.
-
Lezioni con il Museo Archeologico
Un progetto speciale di collaborazione tra la Scuola media "Segantini" di Merano ed il Museo Archeologico dell’Alto Adige si è concluso nei giorni scorsi con una toccante performance musicale.
-
Inaugurata nuova pompa di distribuzione a metano a Sinigo
A Sinigo nei pressi di Merano da oggi è possibile fare il pieno a metano. Il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, ha inaugurato oggi, 7 giugno, la nuova pompa alla presenza degli amministratori locali ricordando gl interventi della Provincia a favore dell’impiego di carburanti ecocompatibili.
-
Nuova edizione del corso di tecnico d’aziende per sport e turismo equestre a Teodone di Brunico
Per i futuri tecnici d’aziende per sport e turismo equestre del Corso IFTS, che si svolge nella scuola provinciale agraria “Mair am Hof” a Teodone di Brunico, dopo tanta istruzione e formazione teorica e pratica, il diploma “Tecnico d’aziende per sport e turismo equestre” è quasi a portata di mano. E la Commissione provinciale ha dato via libera a una nuova edizione del corso.
-
Presto al via i lavori per nuova sede del Museion a Bolzano
L’Ufficio appalti della Provincia nella mattinata di oggi (martedì 6 giugno 2005) ha individuato il vincitore della gara europea per la costruzione della struttura grezza della nuova sede del Museion, in via Dante a Bolzano.
-
Lavori di adeguamento della strada provinciale a Varna
La strada provinciale Varna-Scaleres verrà sistemata e ampliata in un tratto lungo 1,5 km. I lavori sono stati appaltati all’impresa di costruzioni Mair Gregor di Fiè allo Sciliar.
-
Durnwalder incontra la Federazione delle associazioni sociali: discussi i problemi del settore
Il volontariato sociale, il servizio civile volontario e il fondo speciale per l’attività di volontariato sono stati i temi principali discussi dal presidente della Provincia Luis Durnwalder nell’incontro di oggi (martedì 7) a Bolzano con il direttivo della Federazione provinciale delle associazioni sociali.