News

  • Nuova responsabile all'Istituto per l'infanzia abbandonata di Bolzano

    Cambiamento alla direzione dell’Istituto per l’Infanzia abbandonata (IPAI) a Bolzano: con il primo di agosto 2005 alla guida della struttura, che ha sede in via Guncina 54, l’assistente sociale Liana Zancanella sostituisce il direttore Karl Grandi, che va in pensione.

  • Nuovi ritrovamenti archeologici a San Candido

    Ricerche archeologiche preventive eseguite sotto la direzione dell’Ufficio Beni archeologici della Provincia hanno portato alla luce costruzioni risalenti all’età tardo romana.

  • Gnecchi: "Importante la certificazione sicurezza per Trenitalia in Alto Adige"

    Trenitalia ha ottenuto la certificazione per la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro in Alto Adige: la vicepresidente della Provincia Luisa Gnecchi, nel corso della cerimonia di conferimento oggi (venerdì 5) a Bolzano, ha sottolineato l’importanza dell’obiettivo raggiunto, in quanto "salute e sicurezza si confermano gli aspetti più importanti per chi lavora all’interno dell’azienda e per tutti i cittadini che utilizzano i treni.”

  • Baccanti e Leitl a Bolzano su invito dell’Assessorato all’Innovazione e di CAN

    Gli esperti internazionali di economia Christoph Leitl, presidente della Camera di Commercio austriaca, e Marco Baccanti, direttore dello Science Park RAF di Milano, parteciperanno il 13 settembre al convegno “La forza dell’innovazione & Reti/network vincenti per le imprese altoatesine”, organizzato dall’Ufficio Innovazione, Ricerca e Sviluppo e dal CAN Alto Adige.

  • Chiusura notturna della strada della val d'Ultimo

    È stata prorogata fino al prossimo 12 agosto la chiusura al traffico durante la notte della strada provinciale della val d’Ultimo per un tratto di 3 km nel comune di San Pancrazio. La chiusura della strada è necessaria per consentire l’ultimazione di urgenti lavori di sistemazione.

  • Appuntamenti della settimana per i mass media (dall'8 al 15 agosto)

    Si trasmette una panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i rappresentanti dei mass media. Per saperne di più è sufficiente “cliccare” sul singolo titolo.

  • Apertura al traffico della circonvallazione di Villabassa

    Saranno il presidente della Provincia Luis Durnwalder e l’assessore provinciale ai Lavori pubblici Florian Mussner ad aprire ufficialmente al traffico, giovedì 11 agosto alle 15, la circonvallazione di Villabassa in val Pusteria.

  • Visita degli assessori Frick e Berger al Consorzio controlli qualità di Terlano

    Il Consorzio si occupa di controllare la qualità di molti prodotti altoatesini. “Obiettivo della Giunta” hanno detto Frick e Berger, “è di affidare ad un unico soggetto il controllo di tutti i prodotti locali”.

  • La Staffetta eco-solidale giungerà in Alto Adige mercoledì 10 agosto

    Giungerà in Alto Adige mercoledì 10 agosto la “Staffetta eco – solidale 2005” partita da Vienna il 24 luglio scorso. Questa iniziativa a favore del commercio equo solidale, la tutela del clima e l’agricoltura biologica è promossa dall’organizzazione internazionale “Alleanza per il clima”.

  • Esami di caccia: domande di ammissione entro fine agosto

    C’è tempo fino al prossimo 31 agosto per iscriversi al prossimo esame di caccia, in programma a S. Lorenzo dal 5 al 7 ottobre e a Merano dall’11 al 14 ottobre e il 18 e 19 dello stesso mese. Le domande di ammissione dovranno essere presentate all’Ufficio provinciale Caccia e pesca.