News

  • Sburocratizzazione in agricoltura, conferenza stampa il 27 ottobre

    In futuro, per gli agricoltori altoatesini, ci sarà sempre meno burocrazia. Il merito è del sistema informativo agricolo e forestale LAFIS, autentica banca dati del settore, che consentirà di ridurre drasticamente il numero di registri e moduli cartacei da compilare. Il progetto verrà presentato dagli assessori Berger e Repetto in una conferenza stampa.

  • Incontro con la stampa della nuova sovrintendente scolastica, Nicoletta Minnei

    “Una dirigente giovane, preparata ed appassionata della scuola“ con queste parole il vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini, ha presentato questa mattina alla stampa la nuova sovrintendente delle scuole di lingua italiana dell’Alto Adige, la prof.ssa Nicoletta Minnei. Presente alla conferenza anche la direttrice di dipartimento, Katia Tenti.

  • Assegni di studio per il personale sanitario

    La Provincia concede assegni di studio per la frequenza di corsi di formazione continua/ specialistica a coloro che sono già in possesso di un titolo di studio non medico in campo sanitario per l’anno scolastico 2009/2010.

  • Termina il 25 ottobre la mostra “Mummie. Sogno di vita eterna”

    Sino a domenica 25 ottobre residenti e turisti avranno l’opportunità di ammirare la più completa esposizione al mondo dedicata alla mummificazione. Poi si chiude il sipario sulle oltre 60 mummie esposte, che gireranno per un lungo periodo gli Stati Uniti. Nelle ultime settimane di apertura il Museo Archeologico dell’Alto Adige organizza delle visite guidate “last minute”. Ed è già tempo di bilanci.

  • 3.11.2009 - Abbattimento ultimo diaframma della galleria sud della circonvallazione Ovest di Bressanone

  • Riduzione del rumore negli ambienti di lavoro

    Nei prossimi quattro venerdì viene offerto il corso di aggiornamento “Riduzione del rumore e delle vibrazioni negli ambienti di lavoro” organizzato dal Laboratorio di Chimica Fisica dell’Agenzia provinciale per l’Ambiente assieme alla Direzione Provinciale di Bolzano dell’INAIL. Iscrizioni ancora possibili.

  • Sessioni forestali 2010 nel circondario di Merano

    L’Ispettorato forestale di Merano ha comunicato le date delle prossime sessioni forestali 2010 nei comuni della sua giurisdizione. Le sessioni forestali si svolgeranno a partire dal 2 novembre prossimo per terminare il 16 dicembre.

  • Il Cantiere delle parole: incontro con Gian Mario Villalta e Dirt Crew il 23 ottobre al Museion

    Nell’ambito del progetto per i giovani "Il Cantiere delle parole", venerdì prossimo 23 ottobre 2009, alle ore 21.00 presso il Museion a Bolzano vi sarà un incontro aperto al pubblico con l’autore italiano Gian Mario Villalta accompagnato dal dj Dirt Crew.

  • "Mercato del lavoro news", in leggero calo i tirocini estivi

    E’ dedicato ai tirocini estivi il nuovo numero di "Mercato del lavoro news", pubblicazione periodica dell’Osservatorio provinciale mercato del lavoro. Dall’indagine emerge che, nel corso dell’estate 2009, si è registrato un calo del 3,8% rispetto all’anno precedente.

  • Domani alla LUB: "Good practices in Education" - Vetrina delle buone pratiche per l'Europa

    "Good practices in Education": vetrina delle buone pratiche per l’Europa 22 ottobre 2009 - Libera Università di Bolzano.