News
-
Protezione civile: firmate le convenzioni con Croce bianca e Soccorso subacqueo
Le basi per proseguire con una efficiente assistenza nei casi di grandi emergenze e con il soccorso per incidenti in acqua sono state gettate oggi (30 ottobre) a Bolzano: il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha firmato le convenzioni con la Croce bianca e il Soccorso subacqueo, che garantiranno i servizi anche in futuro su incarico della Protezione civile provinciale.
-
Respiro Barocco: annullata la conferenza di stasera
È stata annullata la conferenza su classicismo e barocco nella pittura romana del Seicento, prevista in origine oggi alle 18 al Centro Trevi di Bolzano nel quadro della mostra “Respiro Barocco – Un viaggio nella Roma del Seicento”.
-
TV digitale: transizione riuscita in Alta val Venosta
L’Alta val Venosta chiude con un bilancio positivo la seconda giornata della televisione digitale in provincia di Bolzano, spegnendo definitivamente il segnale analogico. Alle 13 la RAS aveva completato la digitalizzazione su tutti i 9 impianti gestiti. Analoga operazione completata anche dalla RAI.
-
Campagna di sensibilizzazione sul bullismo a firma Toscani
INVITO – Mercoledì prossimo, 4 novembre 2009, alle ore 11.00, presso la Sala stampa di Palazzo Widmann a Bolzano, il vicepresidente della Provincia Christian Tommasini presenterà la campagna di sensibilizzazione firmata da Oliviero Toscani incentrata sul tema del “bullismo”. L’azione comunicativa è abbinata al progetto sulla legalità “Fair play – Regole di vita”.
-
Respiro Barocco: conferenza il 5 novembre
Il Vicepresidente della Provincia Christian Tommasini invita tutta la popolazione alle iniziative collaterali della mostra “Respiro Barocco – Un viaggio nella Roma del Seicento”. Giovedì 5 novembre alle ore 18.00 al Centro Trevi, in via Cappuccini 28 a Bolzano, si terrà la conferenza "Roma barocca: moda, costume e festosi conviti, cardinali e cortigiane".
-
Ultimi giorni d’autunno ai Giardini di Castel Trauttmansdorff aperti sino al 15 novembre
Sino al 15 novembre, tutti i giorni dalle 9 alle 17, è possibile ammirare gli ultimi exploit botanici tardo-autunnali nei Giardini di Castel Trauttmansdorff. Il giorno successivo, i Giardini chiuderanno i battenti per questa stagione.
-
Fondo sociale europeo, nuova guida per l'accreditamento
La giunta provinciale ha approvato la nuova guida per l’accreditamento degli organismi di formazione e orientamento al lavoro che presentano progetti al Servizio Fondo sociale europeo. Con il nuovo sistema possono richiedere l’accreditamento anche enti con sede al di fuori dei confini provinciali.
-
Bilancio positivo per “Mummie. Sogno di vita eterna”
La mostra del Museo Archeologico dell’Alto Adige/Bolzano realizzata in cooperazione con i Musei Reiss-Engelhorn/Mannheim è stata visitata da 188.500 persone.
-
In ladino documentazione, istruzioni e verbali per i referendum
Le schede dei referendum provinciali sono state stampate in tedesco e in italiano conseguentemente alle disposizioni di legge, mentre tutta la documentazione rilevante per gli elettori e per gli uffici elettorali è stata predisposta anche in ladino: è quanto precisa la Centrale elettorale in merito ad una presunta penalizzazione della lingua ladina nei referendum del 25 ottobre scorso.
-
Malga Corzes, nuovo letto per il Rio di Silandro
Si sono conclusi nei giorni scorsi gli interventi dei tecnici della Ripartizione provinciale opere idrauliche a Malga Corzes. I lavori hanno riguardato il Rio di Silandro, il cui letto, spostato artificialmente due secoli fa, è stato rinaturalizzato. Per l’opera sono stati investiti 110mila euro.