News

  • Il 16 e il 17 novembre il Dalai Lama torna in visita in Alto Adige

    Tenzin Gyatso, il 14.mo Dalai Lama, la guida spirituale dei tibetani, torna in Alto Adige: è atteso infatti a Bolzano il 16 e il 17 novembre prossimi per la sua terza visita.

  • TV digitale: domani il passaggio in Alta val d'Isarco

    Il passaggio alla nuova TV digitale in Alto Adige tocca domani (3 novembre) la quarta area, quella di Vipiteno e dell’Alta val d’Isarco. Dalla mattina i tecnici di RAI, RAS e delle emittenti private spegneranno il vecchio segnale analogico e gli impianti verranno digitalizzati. Per la risintonizzazione dei canali si consiglia agli utenti di attendere il tardo pomeriggio, a operazioni concluse.

  • TV digitale: terza giornata di switch off, servite Merano e Venosta

    Terzo giorno di switch off in Alto Adige senza particolari problematiche: le emittenti sono passate al sistema digitale nell’area di Merano, Burgraviato e val Venosta. Alle 16 la RAS, l’azienda radiotelevisiva provinciale, aveva riattivato in digitale tutti i suoi 12 impianti. Forniti anche i dati sui primi tre giorni della digitalizzazione.

  • Brunico, chiusura notturna della galleria lungo la circonvallazione Sud

    Il tunnel della circonvallazione Sud di Brunico dovrà rimanere chiuso al traffico, in orario notturno, da lunedì 2 a mercoledì 4 novembre. Lo rende noto l’Assessorato provinciale ai lavori pubblici.

  • Repetto: "Nuova e più ampia la presenza in rete della formazione professionale"

    La presenza in rete delle scuole professionali in lingua italiana si rafforza: "Con la conclusione del progetto di rinnovamento dei siti web potenziamo la comunicazione tra la Formazione professionale gli allievi, le famiglie, i cittadini", sottolinea l’ssessore provinciale Barbara Repetto.

  • Dal 2 novembre chiuso Passo Stalle

    Da lunedì 2 novembre la strada di Passo Stalle resta chiusa per tutto il periodo invernale.

  • Piano qualità dell'aria, dal 1° novembre scattano le limitazioni al traffico

    Il piano qualità dell’aria, introdotto negli scorsi anni per contenere l’inquinamento atmosferico, ha portato ad un sensibile miglioramento della situazione in Provincia di Bolzano. Le misure di limitazione del traffico, che ripartiranno il 1° novembre, non sono state inasprite, e continueranno a riguardare i veicoli Euro 0 ed Euro 1 e i motocicli a due tempi.

  • Presentato "Cittadinanzadigitale" dell'Istituto Pedagogico Italiano

    È stato presentato nei giorni scorsi presso il Centro per la Formazione Professionale “Luigi Einaudi” di Bolzano il volume “Cittadinanzadigitale” pubblicato dall’Istituto Pedagogico di Lingua Italiana di Bolzano e curato da Luisanna Fiorini, ricercatrice presso l’Istituto stesso e docente di “Informatica ed abilità informatiche presso l’Università della Valle d’Aosta.

  • Presentato il volume sulla Mostra interregionale 2009: 100mila visitatori

    Si chiude oggi (30 ottobre) con il ragguardevole bilancio di centomila visitatori la Mostra interregionale 2009 "Labirinto::Libertà" nel forte di Fortezza. A conclusione dell’evento è stato presentato a Bolzano un volume che documenta l’esposizione.

  • Appuntamenti della settimana per i mass media dal 2 al 9 novembre 2009

    Si trasmette una panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i rappresentanti dei mass media. Per saperne di più è sufficiente “cliccare” sul singolo titolo.