News
-
Stazione di Ponte Gardena: quasi pronti fermata autobus e parcheggio
Dopo quasi quattro anni di interventi gli Assessorati provinciali ai Lavori pubblici e alla Mobilità hanno completamente ridisegnato lo spazio antistante la stazione ferroviaria di Ponte Gardena, dove troveranno posto una fermata autobus, una rotonda, un parcheggio, un collegamento con la parte del paese oltre il tunnel ferroviario e una sede per il nuovo centro logistico della ferrovia. I lavori sono quasi ultimati.
-
Il 13 novembre esercitazione antiinondazione lungo Adige e Isarco
Venerdì 13 novembre si ripete l’annuale esercitazione antiinondazione sull’Adige e sull’Isarco. In azione saranno gli operatori delle Ripartizioni provinciali Opere idrauliche e Protezione antincendi e civile, del Commissariato del Governo, dei Vigili del Fuoco professionisti e volontari e dell’Ufficio idrografico provinciale, nonché le forze dell’ordine.
-
La scuola "E. Fermi" presenta il progetto "Risorsa Acqua"
Il progetto aderisce alla Settimana per l’Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2009 promosso dalla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO
-
TV digitale: domani ultima tappa a Bressanone e in val d'Isarco
Domani (mercoledì 11) passa alla TV digitale l’ottava e ultima area dell’Alto Adige, quella che coinvolge Bressanone e la val d’Isarco. In mattinata i tecnici di RAI, emittenti private e della RAS spengono il segnale analogico per riattivare poi l’impianto con il segnale digitale. Dopo due settimane si completa così il passaggio alla TV digitale di tutta la Provincia di Bolzano.
-
Rassegna "Il cinema che forma", giovedì il film "Le ferie di Licu"
Seconda film del ciclo dedicato al tema dell’immigrazione nell’ambito della rassegna "Il cinema che forma". Giovedì 12 novembre, alle 20.30, presso l’Auditorium "Lucio Battisti" di Bolzano, verrà proiettato il film "Le ferie di Licu".
-
TV digitale, completato il passaggio anche in Val Gardena e Val Badia
Anche in Val Gardena e Val Badia è stato completato con successo il passaggio alla televisione digitale. Il segnale analogico, nelle due vallate ladine, è stato spento oggi, lunedì 9 novembre. Si è trattato del penultimo switch-off in Provincia di Bolzano: il passaggio al digitale sarà completato mercoledì con la Val d’Isarco.
-
Solo due adesioni in Alto Adige allo sciopero nazionale della scuola
Adesione pressochè nulla allo sciopero contro le misure adottate dal Governo nel settore dell’istruzione.
-
Seduta della Giunta provinciale del 9 novembre 2009
Di seguito alcune delle principali delibere prese in esame dalla Giunta provinciale nel corso della seduta odierna.
-
Progetto Fair play: Incontro pubblico con Cuno Tarfusser il 13 novembre
Nell’ambito del progetto sulla legalità "Fair play - regole di vita", fortemente voluto dal vicepresidente della Provincia Christian Tommasini, venerdì prossimo 13 novembre 2009, alle ore 18.30, presso l’Aula Magna della Libera Università di Bolzano, Cuno Tarfusser, ex procuratore capo presso il Tribunale di Bolzano, parlerà de “Il Tribunale internazionale, Pace e Giustizia”.
-
Respiro Barocco: film il 12 novembre e recital il 13 novembre
Il Vicepresidente della Provincia Christian Tommasini invita tutta la popolazione alle iniziative collaterali della mostra “Respiro Barocco – Un viaggio nella Roma del Seicento”. Al Centro Trevi, in via Cappuccini 28 a Bolzano, giovedì 12 novembre alle ore 20.30 viene proposto un film di Eric Rohmer, mentre venerdì 13 novembre alle ore 18.00 vi sarà un recital di Carlo Simoni.