News
-
Durnwalder accoglie il Dalai Lama all'aeroporto di Bolzano
Tenzin Gyatso, il XIV Dalai Lama, la massima autorità spirituale del popolo tibetano nonché punto di riferimento per milioni di buddisti nel mondo, è atterrato a Bolzano oggi (16 novembre) attorno alle 9.15, prima del previsto, per una "due giorni" di approfondimenti sull’autonomia speciale di Alto Adige e Trentino. Caloroso l’abbraccio all’aeroporto con il presidente della Provincia Luis Durnwalder, che incontra per la quinta volta (due delle quali in India).
-
Giovedì 19 novembre film in inglese, francese e spagnolo con "Lingue al cinema"
Giovedì prossimo 19 novembre 2009 la rassegna cinematografica in lingua originale "Lingue al cinema" propone a Bolzano un film in inglese, a Merano una pellicola in francese e a Laives una in spagnolo. L’iniziativa è organizzata dall’Ufficio bilinguismo e lingue straniere della Ripartizione cultura italiana in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche "A.Palladio".
-
Ultimo appuntamento con il ciclo di conferenze Mini Med (23 nov.)
L’ultimo appuntamento di questa sessione autunnale avrà luogo lunedì 23 novembre, alle ore 20,00, presso la Casa della Cultura, Walther von der Vogelweide” in via Sciliar,1 a Bolzano e verterà sul tema “Le malattie dell’occhio e i difetti della vista - Prevenzione, diagnosi e cura“.
-
Corso nel campo del prodotti fitosanitari
Corso per l’ottenimento o il rinnovo del patentino di abilitazione al commercio ed alla vendita al pubblico di prodotti fitosanitari.
-
Progetto Fair play: Incontro pubblico con Raffaele Cantone il 19 novembre
Nell’ambito del progetto sulla legalità "Fair play - regole di vita", fortemente voluto dal vicepresidente della Provincia Christian Tommasini, giovedì prossimo 19 novembre 2009, alle ore 20.30, presso l’Aula Magna della Libera Università di Bolzano, Raffaele Cantone presenterà il suo libro “Solo per giustizia”.
-
"I pericoli del web", presentazione del libro al Centro "Einaudi"
"I pericoli del web", questo il titolo del libro di Mario Leone Piccinini, ufficiale della Guardia di finanza ed esperto della materia, dedicato ai rischi che si possono correre navigando su internet. Il volume verrà presentato giovedì 19 novembre presso il Centro di formazione professionale "Luigi Einaudi" di Bolzano.
-
Sabato 21 chiusura notturna del tunnel Castelfeder a Ora
Causa lavori, la galleria Castelfeder di Ora resta chiusa al traffico sabato 21 novembre tra le 16 e le 24.
-
Istituire all’Ospedale di Bolzano un’Unità di terapia cellulare
L’istituzione all’Ospedale di Bolzano un’Unità di terapia cellulare è stata discussa nell’incontra tra i rappresentanti dell’Assessorato provinciale alla Sanità, dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige e dell’AIL (associazione contro le leucemie). Come sottolinea il direttore del Dipartimento alla Sanità Florian Zerzer, “le terapie cellulari rappresentano il futuro del trattamento di numerose malattie aggressive”.
-
Medici di base: Provincia aperta al dialogo, ma competenze chiare
Dopo la sentenza della Corte d’Appello che conferma il suo diritto a siglare contratti con i medici di base, la Provincia è aperta al dialogo: "Siamo pronti a sederci al tavolo con i sindacati per trovare una soluzione nell’interesse dei pazienti, ma non intendiamo rinunciare alla nostra competenza", sottolinea il direttore dell’ufficio distretti sanitari Alfred König.
-
La gestione del tempo di lavoro - 2008 - ASTAT
Dall’Indagine Multiscopo "Uso del tempo 2008" dell’ISTAT, condotta dall’Istituto provinciale di statistica (ASTAT), si evince che un buon terzo delle donne occupate, ma solamente il 4,0% degli uomini ha un lavoro a tempo parziale. Per il 31,6% dei dipendenti altoatesini l’orario giornaliero prevede normalmente la flessibilità in ingresso e in uscita dal lavoro, per il 3,6% solo in caso di gravi motivi ed invece per il 64,8% non è prevista flessibilità.