News
-
Prima seduta del comitato di gestione del forte di Fortezza
Il comitato di gestione del forte di Fortezza, insediato a fine settembre dalla Giunta provinciale, si è riunito per la seduta costitutiva. Ha il compito di elaborare i criteri di utilizzo della fortezza e sta lavorando per la prossima apertura al pubblico nell’estate 2010.
-
Formazione al “Monteverdi” per docenti di strumento musicale
Attivazione biennio di secondo livello per la formazione dei docenti della classe di concorso strumento musicale scuola secondaria I grado (A077). I docenti hanno tempo sino al 9 dicembre presentare le domande di ammissione ai corsi.
-
Widmann sui collegamenti EC: "Nessuna risposta alle nostre richieste"
Le novità nei collegamenti con i treni EC stanno provocando problemi al sistema di trasporto regionale: "È semplicemente scandaloso che la direzione centrale di Trenitalia a Roma sinora non ci abbia fornito una parola chiara e definitiva sulla riorganizzazione dei treni EC, e questo malgrado ripetute richieste", sottolinea l’assessore provinciale Thomas Widmann. In tal modo vengono pregiudicati l’adeguamento del servizio di trasporto pubblico locale e una puntuale predisposizione dei nuovi orari.
-
Seduta della Giunta provinciale - Lunedì 23 novembre 2009
Di seguito alcune delle decisioni assunte dalla Giunta provinciale nella seduta di oggi (23 novembre) e illustrate dal presidente Luis Durnwalder nella successiva conferenza stampa.
-
Collaborazione con la penisola di Kamchatka: Durnwalder e Laimer a Mosca
L’Alto Adige avvia una collaborazione più stretta con la regione della Kamchatka, la penisola nell’estremo est della Federazione russa. La cooperazione spazia dall’economia alla cultura, dall’energia alla ricerca e al turismo. Uno specifico protocollo sarà firmato domani (24 novembre) dal presidente della Provincia Luis Durnwalder, che nel tardo pomeriggio vola a Mosca con l’assessore all’energia Michl Laimer.
-
Respiro Barocco: film "Tutte le mattine del mondo" giovedì 26 novembre
Il Vicepresidente della Provincia Christian Tommasini invita tutta la popolazione alle iniziative collaterali della mostra “Respiro Barocco – Un viaggio nella Roma del Seicento”. Al Centro Trevi, in via Cappuccini 28 a Bolzano, giovedì prossimo, 26 novembre 2009, alle ore 20.30 viene proposto un film di Alain Corneau con Gerard Depardie ed il figlio Guillaume.
-
Giovedì 26 novembre film in tedesco e francese con "Lingue al cinema"
Giovedì prossimo 26 novembre 2009 la rassegna cinematografica in lingua originale "Lingue al cinema" propone a Bolzano un film in tedesco, e a Laives uno in francese. L’iniziativa è organizzata dall’Ufficio bilinguismo e lingue straniere della Ripartizione cultura italiana in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche "A.Palladio".
-
Programmi della TV bavarese in Alto Adige: firmato l'accordo
Esattamente 35 anni fa, grazie agli accordi con ARD e ZDF, furono create le basi per la diffusione anche in Alto Adige dei programmi della TV tedesca attraverso la RAS. Nel fine settimana il presidente Luis Durnwalder e l’assessora Sabina Kasslatter Mur hanno siglato l’intesa per la diffusione sul territorio provinciale della Bayerisches Fernsehen, emittente bavarese specializzata in programmi per le famiglie.
-
Pubblicate tre nuove leggi provinciali
Vengono pubblicate domani (24 novembre) sul Bollettino della Regione tre nuove leggi provinciali: la cosiddetta omnibus economica, la legge in materia di divieto di cumulo di redditi da incarichi politici e la legge sugli espropri.
-
Montagna, la statale delle Dolomiti chiusa al traffico il 23 novembre
Lunedì pomeriggio la strada statale delle Dolomiti, all’altezza dell’abitato di Montagna, dovrà rimanere chiusa al traffico a singhiozzo, con tempi di attesa di circa 10 minuti, per consentire il montaggio dei nuovi pannelli a messaggio variabile.